Come si chiama il rumore di un aereo?

Domanda di: Dott. Naomi Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

Il rumore aerodinamico deriva dal flusso d'aria intorno alla fusoliera e alle superfici di controllo dell'aereo. Questo tipo di rumore aumenta con la velocità degli aerei e anche a basse altitudini a causa della densità dell'aria.

Come si chiama rumore aereo?

Il boom sonico, chiamato anche bang supersonico, in italiano boato sonico, è il suono prodotto dal cono di Mach generato dalle onde d'urto create da un oggetto (ad esempio un aereo) che si muove, in un fluido, con velocità superiore alla velocità del suono. Un F/A-18C vola a velocità transoniche (Mach 0,8-1,2).

Cosa sono i suoni che si sentono in aereo?

In verità, rappresentano dei messaggi in codice per il personale di cabina e possono cambiare di significato a seconda della compagnia aerea. Solitamente, al suono di un singolo “ding” la tendenza dei passeggeri è di sollevare la testa per vedere se il comandante ha acceso o spento il segnale delle cinture.

Quanto rumore fa un aereo?

Il martello pneumatico raggiunge la soglia dei 100 db, mentre la musica pop, in discoteca o durante i concerti, supera i 110. Il rumore di un aereo in zona di decollo tocca i 120 db, ma più forte ancora è la sirena di allarme aereo, che raggiunge i 130 decibel.

Perché gli aerei fanno rumore?

I deflettori dei gas di scarico fuoriescono, dai lati di un motore o alla fine, e iniziano a deflettere i gas nella direzione opposta per rallentare l'aereo. Il lancio di una massa di gas calda ad alta velocità nell'aria, proveniente dalla direzione opposta, crea un rumore molto forte.

Decollo A319 Alitalia - Aeroporto di Firenze (HD)