VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come si chiama lo spazio tra porta e pavimento?
Il foro porto o luce di passaggio fanno riferimento alle dimensioni effettive in altezza e larghezza comprese tra gli stipiti (se presenti) e la quota del pavimento finito.
Cos'è la battuta di una porta?
BATTUTA. è l'elemento sporgente del profilato che consente l'unione di due profili per sovrapposizione. Elemento ad aletta che sporge dalla sezione base del profilato. Può essere liscia o avere delle sedi per le guarnizioni.
Come si chiama la fessura sotto la porta?
La funzione principale del paraspiffero è quella di proteggere la tua casa dal freddo e dal vento, impedendo che l'aria passi attraverso le fessure della porta.
Cosa si mette sotto la porta?
Paraspifferi sottoporta parafreddo per porte portoni e finestre. Questo paraspifferi doppio è pensato per essere installato definitivamente sotto porte e finestre e proteggere in maniera permanente la casa dagli spifferi indesiderati e dal freddo. E' lungo 86 cm e si tratta di 2 pezzi.
Che cosa è il Braghettone?
(f. -a) Chi porta grandi brache o calzoni troppo larghi. 3. In altro senso, con il nome Braghettone fu soprannominato il pittore Daniele Ricciarelli da Volterra per aver ricoperto con brache le nudità del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina.
Come si chiama la linguetta della porta?
Lo scrocco, il quale può essere azionato in maniera automatica o manualmente, in quest'ultimo caso mediante la maniglia o la chiave, è quindi un componente molto diffuso tra le serrature di sicurezza. Ecco come funziona lo scrocco della porta e quali sono le sue caratteristiche principali da considerare.
Dove si trova lo stipite della porta?
Vi starete chiedendo, ma dove è situato precisamente lo stipite in una porta? Ebbene, nelle porte scorrevoli a scomparsa gli stipiti sono i due elementi laterali posizionati verticalmente ed interni al foro porta, mentre nelle porte a battente uno stipite verrà collocato sul lato verticale ed uno sul lato superiore.
Cosa sono gli imbotti delle porte?
Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi verso l'esterno.
Cosa è un telaio di passaggio?
Il telaio della porta è la struttura che sta intorno o dietro all'anta nel caso questa sia scorrevole esterno muro, ed è una struttura che può essere realizzata in vari materiali, composta dai montanti verticali e dalla traversa o architrave orizzontale.
Come mettere il Parafreddo?
misurare la lunghezza della striscia necessaria; applicare le strisce lungo i profili interni, esterni e superiori della finestra; controllare che la finestra si chiuda correttamente e che il paraspifferi riempia le fessure; non toccare la guarnizione per qualche ora in modo che aderisca meglio.
Come si chiama il paraspifferi?
Salsicciotti paraspifferi: Sono realizzati in cotone e spugna e in cotone e gomma, inoltre sono disponibili anche colorate calze di ricambio.
Come non far entrare freddo dalla porta?
Paraspifferi. L'aggiunta di un paraspifferi alla porta d'ingresso elimina le correnti d'aria che s'infiltrano sotto la porta. È sufficiente applicare il paraspifferi alla porta per assicurare un isolamento perfetto contro il freddo.
Come si chiama la chiusura delle porte?
Il chiudiporta è un meccanismo idraulico largamente utilizzato nelle infrastrutture, con lo scopo di richiudere le porte (interne o esterne) di un'abitazione, condominio, negozio, ecc..
Come chiudere le fessure sotto le porte?
Paraspifferi per eliminare le infiltrazioni d'aria da porte e finestre. Per eliminare gli spifferi di porte e finestre hai bisogno di una discreta manualità e soprattutto di paraspifferi. I paraspifferi sono dei profili adesivi in gomma o in spugna che dovrai usare per isolare al meglio gli infissi di casa.
Come chiudere fessura sotto porta?
Potete sigillare l'interstizio tra la porta e il pavimento con un'asta sottoporta adesiva: la sua applicazione è di estrema facilità. In alternativa, potete applicare sotto la porta i classici ferma spifferi in tessuto, vendibili nei negozi di oggetti domestici e realizzabili anche in casa.
Cos'è la battuta del controtelaio?
La battuta Teknica, in combinazione alle spalle Termoframe (Comfort o Plus) viene utilizzata per la costruzione di controtelai termo-meccanici di qualità. Grazie all'applicazione dei profili portaintonaco sui lati questa battuta non necessita di coprifili.
Come si chiama la parte della porta attaccata al muro?
L'elemento che connette la parte muraria all'infisso è chiamato controtelaio o falso telaio, ma potresti conoscerlo anche con i nomi di opera morta o cassamatta. Comunemente per controtelaio s'intende la struttura fissa di porte scorrevoli interno muro.
Cosa c'è sotto il pavimento?
in sabbia e cemento: è il massetto classico realizzato direttamente in cantiere con sabbia, cemento e acqua; in argilla espansa: è un prodotto premiscelato molto leggero che assicura un'ottima resa sia a livello acustico che termico.
Perché la porta tocca il pavimento?
Di solito si tratta della rondella del cardine che si è consumata, oppure del cardine che si è mosso. Nel primo caso si deve addebitare il problema a una certa dose di incuria nella manutenzione, infatti i cardini delle porte andrebbero ingrassati ogni due anni.
Cosa è un Imbotto?
– La superficie interna di una volta o di un arco, comunem. detta intradosso: sull'i. del gran portale (Ojetti).