Quali sono le carte di credito non pignorabili?

Domanda di: Felicia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

Si tratta delle cosiddette carte prepagate usa e getta: sono vere e proprie carte di credito prepagate che, una volta esaurito l'importo disponibile, debbono venire distrutte perché diventano inutilizzabili; il denaro contenuto in esse non può essere prelevato ma solamente speso.

Quale carta non può essere pignorata?

Le carte usa e getta non sono pignorabili.

I cattivi pagatori non possono ottenere credito, né alcun tipo di prestito, comprese le carte di credito. Per questo tipo di soggetti, le carte usa e getta sono la soluzione ideale, perché non vengono associate a un IBAN e non sono suscettibili di pignoramento.

Quale conto non è pignorabile?

Si tratta dei conti correnti dove si accreditano pensioni e stipendi. In questo caso il conto corrente non può essere pignorato per intero, questo per tutelare le famiglie dei lavoratori e pensionati. La somma che si può pignorare è la parte che eccede il valore dell'assegno sociale moltiplicato 3 volte.

Dove mettere soldi non pignorabili?

Dove mettere i soldi per non farli pignorare: soluzioni legali. Il modo più semplice per non far pignorare i soldi è svuotare il conto corrente e portare i soldi a casa. Sul conto, in questo caso, non devono essere versate somme di denaro fino alla fine del pignoramento, altrimenti verrebbero bloccate.

Quali sono le carte di credito non rintracciabili?

Esistono comunque alcune carte che vengono definite anonime in quanto non presentano sul fronte il nome dell'intestatario, pur restando tracciabili.
  1. 1 Carte prepagate italiane anonime e usa e getta. 1.1 Carta Postepay Twin.
  2. 2 Carte prepagate anonime estere. 2.1 Carta prepagata Viabuy.

Esistono CARTE DI CREDITO NON PIGNORABILI? | Avv. Angelo Greco