VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Come si chiama il triangolo con 7 lati?
poligono Figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti che formino una poligonale chiusa non intrecciata.
Come si chiama una figura con 6 lati?
Poligono piano con sei vertici e quindi sei lati. L' e. regolare (avente tutti i sei lati uguali tra di loro e così tutti gli angoli formati da lati consecutivi) può iscriversi nel cerchio facendo uso soltanto di riga e compasso; il suo lato AB (fig.
Quali sono tutti i tipi di triangoli?
Dato un triangolo, diremo che esso è:
isoscele se due dei suoi lati sono congruenti; equilatero se ha tutti e tre i lati congruenti; scaleno in tutti gli altri casi.
Quali sono i nomi dei triangoli?
Un triangolo è ottusangolo se ha un angolo ottuso. Un triangolo è rettangolo se ha un angolo retto. In un triangolo rettangolo il lato opposto all'angolo retto si chiama ipotenusa, i lati che formano l'angolo retto si chiamano cateti. Gli angoli adiacenti all'ipotenusa sono complementari.
Qual è il triangolo acutangolo?
triangolo acutangolo triangolo avente tre angoli acuti. Un triangolo equilatero (e, quindi, equiangolo) è acutangolo; può essere acutangolo sia un triangolo isoscele sia un triangolo scaleno (→ triangolo). isòscele Triangolo avente due lati, e quindi due angoli, tra loro uguali.
Come si chiamano i tre tipi di triangolo?
TRIANGOLO ISOSCELE Il triangolo equilatero ha i tre lati congruenti. La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. TRIANGOLI RETTANGOLI hanno un angolo di 90° (angolo retto). TRIANGOLI OTTUSANGOLI hanno un angolo maggiore di 90° (angolo ottuso).
Quanti lati ha un triangolo scaleno?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il triangolo isoscele?
triangolo isoscele triangolo avente un asse di simmetria; ha, conseguentemente, due lati congruenti, cioè di uguale lunghezza, e due angoli congruenti, cioè di uguale ampiezza.
Come si chiama il triangolo che ha tutti gli angoli uguali?
Equilatero. Un triangolo è equilatero se ha i tre lati e i tre angoli uguali.
Come è fatto un triangolo scaleno?
triangolo scaleno triangolo avente i lati di lunghezze tra loro diverse. In modo equivalente si può dire che non ha angoli tra loro congruenti e non ha assi di simmetria (→ triangolo).
Come si chiamano due triangoli con lo stesso perimetro?
Figure isoperimetriche Due figure che hanno lo stesso perimetro si dicono isoperimetriche. Non importa la forma che hanno questi poligoni, se misuriamo la lunghezza del loro perimetro, troviamo lo stesso risultato.
Qual è il triangolo equilatero?
Un triangolo equilatero ha tre lati uguali e tre angoli interni uguali (ciascuno di 60°). AH AB l 2 2 = = . Un triangolo rettangolo con un angolo di 30° e uno di 60° è la metà di un triangolo equilatero (figura a lato).
Come sono i lati di un triangolo equilatero?
Il triangolo equilatero possiede tre lati conguenti e tre angoli congruenti, rispettivamente di 60°. Questo è vero poichè la somma degli angoli di un triangolo è sempre di 180°
Come si chiama il triangolo con due lati uguali?
In geometria il triangolo isoscele è un triangolo che ha due lati uguali o due lati uguali. I due lati che hanno la stessa misura vengono chiamati obliqui, il terzo lato viene chiamato base mentre l'altezza è l'altezza alla base.
Quanti tipi di triangoli isosceli ci sono?
Particolari triangoli isosceli sono i triangoli equilateri e i triangoli rettangoli isosceli. Esistono anche triangoli isosceli acutangoli e ottusangoli. I triangoli isosceli rettangoli sono tutti simili tra di loro, come i triangoli equilateri.
Come si chiamano i lati di un triangolo isoscele?
Un triangolo isoscele ha due dati congruenti che vengono definiti lati obliqui e, facendo riferimento alla figura in alto, sono il lato AC e il lato BC. Il lato AB si chiama base, gli angoli adiacenti alla base sono congruenti e vengono detti angoli alla base.
Quanti triangoli ci sono in un rettangolo?
Il rettangolo è un parallelogramma che ha tutti gli angoli retti. Osserviamo che le diagonali dividono il rettangolo in quattro triangoli isosceli a due a due congruenti.
Come si chiama la figura con 100 lati?
In geometria solida il rombicosidodecaedro (o piccolo rombicosidodecaedro) è uno dei tredici poliedri archimedei.
Come si dice una figura con 10 lati?
decagono in "Enciclopedia della Matematica"