Come si chiama il tubo sotto al lavandino?

Domanda di: Dr. Irene Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

Il sifone è il condotto antiodore che si trova al di sotto di lavandini, wc, docce e vasche da bagno. Il suo scopo principale è quello di evitare che i gas maleodoranti e l'odore stagnante dei tubi di scarico si diffondano in bagno e cucina. Esistono varie tipologie e forme di sifoni.

Come si chiamano le parti di un lavandino?

Gli elementi principali di un lavandino per il bagno sono: una vasca. un buco per lo scarico. un buco per il rubinetto.

Come si chiama il Tappa lavandino?

Il saltarello (o salterello) si impiega quotidianamente e spesso non si fa caso all'utilità del suo servizio.

Che cos'è la piletta del lavabo?

Le pilette di scarico sono dei veri e propri tappi che vanno inseriti e avviati all'interno del foro dei lavabi. In linea generale le pilette trovano largo utilizzo nei servizi igienici con una funzione ben precisa: proteggere lo scarico del lavandino (per limitare l'accumulo di peli, capelli ecc.)

Come si chiama da dove esce l'acqua dal lavandino?

BOCCA FISSA è la canna del rubinetto, ovvero la parte da cui esce l'acqua. La bocca fissa è tipica dei rubinetti del lavabo e del bidet e permettono la fuoriuscita dell'acqua in un unico punto.

Come montare Sifone lavandino