Come si chiama l isoletta vicino Siracusa?

Domanda di: Sig.ra Vitalba Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

È una delle più piccole isole del Mediterraneo, un vero gioiello in cui sorge la parte più antica della città di Siracusa: stiamo parlando dell'Isola di Ortigia. Questo lembo di terra di appena un chilometro quadrato affiora dal Mar Ionio ed è collegato alla terra ferma da due ponti.

Dove l'isola di Ortigia?

Ortigia è un'isola, posta nella costa orientale della Sicilia. La sua costa forma l'entrata naturale di un grande golfo, la cui altra estremità è rappresentata dalla costa del Plemmirio.

Come si raggiunge l'isola di Ortigia?

Una volta giunti in città, capire come arrivare all'Isola di Ortigia è facile: basta attraversare il Ponte Umbertino, prosecuzione del corso principale, oppure Ponte Santa Lucia.

Quanto è grande l'isola di Ortigia?

La sua estensione non supera 1 km² e la sua popolazione ammonta a 4 269 abitanti (2011). È affiancata ad est da alcuni scogli, tra cui uno più largo ma quasi interamente sommerso storicamente conosciuto come l'isola dei cani.

Perché è famosa Ortigia?

Se da un lato Ortigia rappresenta la parte più antica della città, rinomata per l'architettura degli edifici e per la storia, dall'altro ha anche un meraviglioso lungomare, ricco di bar, ristoranti e locali vari, dove apprezzare anche l'ottima cucina siciliana.

Siracusa Ortigia - Siracusa (Sicilia)