Come si chiama la coda della nave?

Domanda di: Neri Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

pŭppis]. – 1. L'estremità posteriore (o in genere tutta la parte posteriore) di una nave, di una barca, o di una qualsiasi imbarcazione, opposta alla prua (o prora): p.

Come si chiama la corda delle navi?

Cima è il termine marinaresco per indicare genericamente una corda in fibra vegetale o sintetica presente a bordo di un'imbarcazione, prescindendo dalla sua funzione e di sezione contenuta entro 20 mm.

Come si chiamano le varie parti di una nave?

Prua - Parte anteriore della nave. Poppa - Parte posteriore della nave. Ponte - La parte della nave all`aperto. Ponte sottocoperta - Parte all`interno della nave, sotto il ponte.

Come si chiama la scaletta della nave?

Biscaglina o biscaggina, è un termine usato in nautica per definire un tipo speciale di scala di corda tipicamente utilizzata sulle navi mercantili con lo scopo di consentire l'imbarco e lo sbarco di personale in condizioni straordinarie.

Che cosa è la prua?

L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.

ULTRAnchor, animazione del funzionamento dinamico della super ancora