Come si chiama la è storta?

Domanda di: Sig.ra Donatella Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Ə (minuscolo ə) è un simbolo utilizzato in diverse lingue scritte nell'alfabeto latino, chiamato «scevà» (o schwa) o «e capovolta».

Come si chiama il simbolo ə?

Lo schwa, corrispondente al simbolo Ə, fino a oggi non era un carattere molto utilizzato nelle lingue europee. I linguisti di tutto il mondo, però, ne hanno sempre fatto ampio ricorso per descrivere alcuni suoni specifici presenti nelle singole parole delle lingue nazionali. È indicata dai linguisti con il simbolo /ə/.

Come si legge la ə?

Il simbolo dello schwa è una piccola e rovesciata ə, che identifica una vocale intermedia, il cui suono si pone esattamente a metà strada fra le vocali esistenti. Si pronuncia tenendo rilassata la bocca, aprendola leggermente e senza deformarla in alcun modo: qui potete ascoltare il suono.

Come si chiama la è?

La & è stata parte dell'alfabeto anglosassone fino agli inizi del '900, occupando l'ultima posizione. L'alfabeto terminava con “X, Y, Z and per-se and”. Ovvero: X, Y, Z e il simbolo che per sé rappresenta “e”. La contrazione di and-per-se-and ha quindi generato l'attuale nome ampersand.

Cosa significa la è rovesciata?

È una "e" capovolta, si pronuncia come quando non sai come si pronuncia qualcosa e fai cadere la fine della parola in un suono indistinto simile a un eehm. Anche qui, tracollo.

Piccolo Coro dell'Antoniano - La torta di pere e cioccolato (Cartoon)