Perché i francesi hanno la erre moscia?

Domanda di: Matilde De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

La R moscia, o “alla francese”, propriamente detta rotacismo, è causata da una scorretta posizione della lingua durante l'emissione del suono. Normalmente la lingua batte sul palato in una posizione subito dietro all'arcata dentale superiore. Quando la R è “alla francese”, la lingua resta più indietro o più in basso.

A cosa è dovuta l'erre moscia?

La r moscia dipende dall'anatomia della bocca del bambino e dal movimento che la lingua fa durante la produzione del suono. La zona messa in vibrazione infatti è diversa da quella normalmente utilizzata nella r comune, per tale motivo il suono prodotto cambia.

Perché i francesi non sanno l'inglese?

É proprio vero. Il francese era la lingua del Re, dell'area dell'lle de France e della legge. Della nobiltà e dei ben istruiti (non sempre la stessa cosa) imparato così come la propria lingua locale. Il resto della popolazione parlava la lingua locale.

Come si fa a dire la R in francese?

Il fonema /ʁ/ della R è uno dei suoni più caratteristici del francese per un madrelingua italiano (è una variante della cosiddetta erre moscia). È detta uvulare perché la lingua entra in contatto coll'ugola. In alcune zone, per esempio nel Mezzogiorno della Francia, la pronuncia può essere diversa.

Chi soffre di rotacismo?

Il termine rotacismo indica un difetto fonetico articolatorio proprio di alcuni individui che presentano una pronuncia del suono di erre diversa dall'uso comune in italiano, meglio conosciuta come erre moscia o "alla francese".

Come fare la R #francese? Ve lo spiego con un trucchetto in diretta!