Come si chiama la fiancata della barca?

Domanda di: Sig.ra Giacinta Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

Fiancata: ciascuno dei lati della barca, separati da una linea centrale o da un corridoio (fiancata sinistra o fiancata destra). Galloccia: elemento di metallo o legno fisso posizionato sul ponte di un'imbarcazione. Si utilizza per incappellare cavi di ormeggio, drizze e altre manovre.

Come si chiamano i cavi della barca?

Sartie: Cavi di sostegno dell'albero, rigidi, verso prua (si chiama strallo) e ai lati. Quello che unisce la testa dell'albero al centro della poppa della barca si chiama paterazzo.

Come si chiamano le varie parti di una barca?

Oltre che in parte prodiera e parte poppiera, parte superiore e parte inferiore, parte dritta e parte sinistra, carena ed opera morta, lo scafo può essere diviso in prora, poppa e parte maestra.

Come si chiamano le parti della barca a vela?

Scafo, chiglia, deriva, alberatura e timone sono elementi essenziali per poter scegliere la barca a vela che meglio si adatta al proprio programma di navigazione.

Come si chiama la parte immersa di una barca?

carena parte dello scafo che può essere immersa. Se si trova al di sotto della linea di galleggiamento prende il nome di opera viva. Quando non immersa - sopra della linea di galleggiamento- è impropriamente chiamata "opera morta", anche se la denominazione rimane invariata cioè carena.

Terminologie nautiche - Parti di barca a motore