VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Che animale è Ursula?
Ursula è l'antagonista principale del primo film originale. È la strega del mare ed ha le sembianze di una donna, dai capelli bianchi, dalla pelle color indaco e un neo sul lato sinistro del mento, con la parte inferiore di un polpo con sei tentacoli dai colori nero e viola.
Come si può chiamare il polipo?
Conosciuto anche come piovra, il polpo comune è un mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Octopodidae, phylum Mollusca.
Come si chiamano i polipi?
I polipi adenomatosi (neoplastici) rappresentano il problema maggiore. Tali lesioni sono classificate istologicamente come adenomi tubulari, adenomi tubulo-villosi o adenomi villosi.
Che pesce e Ursula?
Materiale grafico ad opera dell'animatore Disney, John Musker, che mostra lo sviluppo di Ursula per il film del 1989. Il totano ha sei braccia e questo è probabilmente il motivo per cui la ormai scomparsa Pat Carroll, che ha dato la voce a Ursula nel cartone originale, affermava che si trattasse di un totano.
Chi uccide Ursula nella Sirenetta?
IL FINALE. Il finale del live action di La sirenetta non è stato esente da una spolverata in chiave moderna. Se nell'originale Eric uccide Ursula e poi sposa la sua amata Ariel, nella nuova versione le cose non vanno esattamente così. È Ariel, infatti a uccidere Ursula.
Che fine fa Ursula?
Ursula, invece, riacquista le sue originali dimensioni e cerca disperatamente coi suoi tentacoli di rimuovere il relitto, ma muore, assieme all'incantesimo che teneva molte persone sotto la sua prigionia.
Che crostaceo è Sebastian della Sirenetta?
Ariel ha tanti amici; il suo migliore amico è il pesce Flounder, sempre al suo fianco, poi ci sono Sebastian, un severo granchio rosso che le sta sempre vicino per controllarla e il gabbiano Scuttle. Nell'edizione originale dei film e delle serie TV, la sirenetta è doppiata da Jodi Benson.
Che uccello è quello della Sirenetta?
S3 E1: È una giornata meravigliosamente rilassante, e Ariel, Flounder e Sebastian incontrano Scuttle: un gabbiano che afferma di essere un "esperto" di umani.
Che colore è la coda di Ariel?
Il colore verde marino della coda da sirena di Ariel era una tonalità appositamente miscelata dal laboratorio di pittura Disney. La scelta del rosso come colore dei capelli di Ariel è stata oggetto di controversia tra i realizzatori e i dirigenti dello studio che volevano che il personaggio avesse i capelli biondi.
Cosa vuol dire Fundico?
I polipi ghiandolari fundici (fundic gland polyps, FGP), sono piccoli polipi localizzati tipicamente nel corpo gastrico e nel fondo, sono generalmente considerati benigni.
Chi ha 6 tentacoli?
Nel linguaggio comune il termine polpo, con il suo sinonimo piovra, identifica in senso lato un animale acquatico-marino appartenente al Phylum dei Molluschi, Classe Cefalopodi, Superordine Octopodiformi, Ordine Octopodi e Subordine Cirrina o Incirrina.
Quanti cuori ha il polpo?
Il polpo possiede tre cuori, due branchiali e uno per l'irrorazione sistemica; il sangue non contiene emoglobina bensì emocianina, una proteina comunque molto ricca di ferro.
Come si dice polpo al plurale?
Dal vocabolario italiano: Polpi.
Perché si dice polpo e non polipo?
Erroneamente i due termini vengono usati come se fossero sinonimi ma polpo e polipo non sono affatto la stessa cosa. Se il primo è considerato uno degli animali più intelligenti tra gli invertebrati ed è l'Octopus Vulgaris che troviamo sulle nostre tavole, il secondo racchiude nella sua definizione organismi diversi.
Quanti occhi ha il polpo?
Il polpo ha due occhi, tre cuori e 7 od 8 tentacoli muniti di ventose (2 file SIMMETRICHE per 8 tentacoli in quello nostrano). La cavità orale del polpo è collocata sotto la testa e presenta una tipica forma a "becco" (fatto di chitina). Il capo contiene il cervello e gli organi.
Come si chiama il pesce di Ariel?
Ariel ha tanti amici; il suo migliore amico è il pesce Flounder, sempre al suo fianco, poi ci sono Sebastian, un severo granchio rosso che le sta sempre vicino per controllarla e il gabbiano Scuttle. Nell'edizione originale dei film e delle serie TV, la sirenetta è doppiata da Jodi Benson.
Che origini ha la Sirenetta?
Origini. “La Sirenetta” vide la luce del grande schermo nel 1989 ma la storia di Ariel risale in realtà al 1837, anno di pubblicazione dell'omonima fiaba di Hans Christian Andersen, autore danese. In Danimarca ebbe talmente tanto successo da guadagnarsi una statua di sirena nel porto della città di Copenaghen.
Perché Ursula è diventata cattiva?
Nel seguito direct-to-video del 2000, La sirenetta II: ritorno agli abissi, viene sostituita dalla sorella Morgana, che nonostante la sua rivalità (viene infatti rivelato che la madre aveva sempre preferito Ursula a Morgana), deciderà di vendicarsi con il solito scopo: impossessarsi di Atlantica, del tridente e di ...