Come si chiama la griglia in italiano?

Domanda di: Dott. Olimpia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (49 voti)

La griglia (detta anche gratella o graticola) è un utensile per cottura costituito da piccole lamine o sbarre (talvolta incrociate) di ferro, acciaio inossidabile o ghisa, sulle queli si pongono gli alimenti.

Che cosa è la griglia?

1 Struttura in metallo a barre parallele e perpendicolari tra di loro, diversa a seconda della funzione; inferriata: la g. della finestra; tombino di ferro traforato: le g. della strada; graticola per arrostire cibi vari: cuocere la carne sulla g.

Come si fa il plurale in italiano?

Nella maggior parte dei casi, i nomi formano il plurale cambiando la desinenza del singolare. – la cui forma del plurale è sensibilmente diversa dal singolare, come il germanismo Länder (plurale di Land 'regione').

Come si forma plurale italiano?

Il plurale indica un cambiamento di numero (da “uno” si passa a “più di uno”). Pertanto in italiano il plurale si forma cambiando la desinenza del singolare, ossia l'elemento variabile che si trova alla fine di ogni parola e che indica genere e numero nei nomi; modo, tempo e persona nei verbi.

Qual è la differenza tra griglia e barbecue?

La differenza tra barbecue e griglia è nel metodo di cottura e nelle temperature: col primo, si cuociono grandi pezzi di carne a bassa temperatura e per tempi molto lunghi; il grill, invece, risponde a leggi opposte: calore altissimo e tempi brevi per piccoli pezzi di carne.

I tagli di carne argentini per la griglia. Come si chiamano in Italia?