Come si chiama la legge di Lavoisier?

Domanda di: Ing. Ruth Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Antoine-Laurent Lavoisier nel 1789 formula la legge di conservazione della massa: in una reazione chimica la somma delle masse dei reagenti deve essere uguale alla somma delle masse dei prodotti.

Qual è la legge di Lavoisier?

La legge di Lavoisier recita: la somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti.

Quando si usa la legge di Lavoisier?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa dimostro Lavoisier?

Legge di Lavoisier o legge della conservazione della massa= la massa delle sostanze prodotte in una reazione chimica è uguale alla massa delle sostanze reagenti.

Come si verifica la legge di Lavoisier?

Ci basterà condurre un'analisi più approfondita per scoprire che la massa dell'aria consumata durante la combustione e quella del legno (i due elementi reagenti), se sommati, sono esattamente uguali alla somma delle masse della cenere e dei gas prodotti durante la reazione di combustione.

Leggi ponderali: Prima legge - Conservazione della massa (Lavoisier) | Lezioni di Chimica