Come si chiama la malattia che ti fa ripetere le cose?

Domanda di: Dott. Raniero Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

L'ecolalia è un sintomo psichiatrico che consiste nella ripetizione meccanica e stereotipata di parole o frasi pronunciate da altre persone o dal soggetto stesso (autoecolalia).

Chi soffre di ecolalia?

L'ecolalia è definita come un comportamento imitativo (eco-fenomeno) che viene riscontrato nelle fasi iniziali di sviluppo del linguaggio, ma può essere anche un sintomo caratteristico di diversi disturbi neuropsicologici, primo tra tutti, l'autismo. L'ecolalia è infatti presente fino al 75% delle diagnosi di autismo.

Chi ha il DOC è pazzo?

In genere il 90% di chi soffre di DOC presenta sia ossessioni che compulsioni. Percentuale che sale al 98% se si considerano come rituali compulsivi veri e propri anche il contare e le compulsioni mentali. E' comunque possibile osservare persone che sviluppano solamente ossessioni e altre solamente compulsioni.

Come si cura l ecolalia?

Trattamento dell'ecolalia
  1. logopedia, che aiuta il bambino a strutturare meglio i pensieri e quindi il linguaggio.
  2. terapia comportamentale, in modo da acquisire una miglior capacità comunicativa.
  3. farmaci, come antidepressivi o ansiolitici, qualora l'ecolalia fosse accompagnata da condizioni psicologiche alterate.

Come curare un disturbo ossessivo compulsivo?

I medici diagnosticano il disturbo quando un soggetto presenta ossessioni, compulsioni o entrambe le cose. Il trattamento può comprendere la terapia di esposizione (con prevenzione dei rituali compulsivi) e alcuni antidepressivi (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o clomipramina).

Come ho superato il Disturbo Ossessivo Compulsivo