Domanda di: Dr. Miriana Vitali | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(27 voti)
Aisha
Aisha
ʿĀʾisha bint Abī Bakr, in arabo: عائشة بنت أبي بكر, detta Umm al-Muʾminīn, "Madre dei credenti" (La Mecca, 613 o 614 circa – Medina, 13 luglio 678 o 679), è stata la figlia di Abū Bakr, primo califfo dell'Islam, e, in seguito, la più importante sposa del profeta Maometto.
Abū Bakr, pseudonimo di ʿAbd Allāh ibn Abī Quḥāfa, detto al-Ṣiddīq (in arabo: أبو بَكر الصّدِّيق Abū Bakr al-Ṣiddīq, "il grandemente veritiero"; La Mecca, ottobre 573 – Medina, 23 agosto 634), è stato il primo califfo dell'Islam dal 632 al 634, epoca in cui la Umma fu impegnata a combattere varie tribù della penisola ...
In India, Malaysia, Filippine e Singapore la poligamia è legale solo per i musulmani. In Nigeria e Sud Africa, i matrimoni poligami fra musulmani sono riconosciuti legalmente in base a legge consuetudinaria.
Secondo lo studioso Moojan Momen ci sono due aspetti da considerare: in primo luogo Maometto non ha preso altre mogli oltre a Khadīja per 24 anni, finché ella è rimasta in vita; in secondo luogo il fatto di aver avuto sei figli da Khadīja, e un solo figlio dalle altre dodici mogli sembra confermare la tesi per cui i ...
È morto in India all'età di 76 anni Ziona Chana, noto per essere l'uomo con la famiglia più numerosa del mondo. Alla guida di una setta cristiana che si chiama Chana Pawl e che consente la poligamia, l'uomo lascia infatti 38 mogli e 89 bambini.