Come si chiama la paga dei soldati?

Domanda di: Tommaso Riva  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (49 voti)

stipèndio s. m. [dal lat. stipendium «mercede, paga militare» (comp. di stips stipis «contribuzione, offerta» e pendĕre «pagare»)].

Come venivano pagati i soldati?

I soldati erano tuttavia soggetti a pesanti trattenute: dovevano infatti versare al Tesoro circa i tre quarti del soldo ricevuto per assicurarsi il nutrimento, l'equipaggiamento e l'armamento che veniva loro fornito. Il soldo fu dapprima contato in assi, poi in denari al tasso di equivalenza classico di 10 assi.

Quanto guadagna un soldato in guerra?

Si parte dai 17 mila euro lordi fino a massimo 26 mila euro lordi all'anno. In aggiunta, per ogni missione è prevista una diaria.

Qual è lo stipendio di un militare semplice?

Lo stipendio iniziale da VFP1 sono 800-900€ al mese, poi la paga può cambiare in base al grado e a dove è schierato.

Chi pagava i soldati romani?

Il servizio militare inoltre offriva numerosi motivi di attrattiva agli aspiranti legionari. La vita nell'esercito infatti garantiva vitto, alloggio e un salario che, pur non essendo superiore a quello di un lavoratore libero, presentava però il vantaggio di essere fisso e garantito dallo stato.

La paga del legionario. Come arrivava alla fine del mese?