Come si chiama la pallina della campana?

Domanda di: Dott. Akira Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

battaglio--di-campana-: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.

Come si chiama l'oggetto che fa suonare la campana?

Il batacchio (detto anche battaglio o batocchio) è un percussore (di piccole, medie o grandi dimensioni a seconda della campana) che si trova solitamente dentro a una campana, e che, percuotendola, produce vibrazioni e di conseguenza la fa suonare.

Come si chiamano i pezzi della campana?

Ceppo: struttura anticamente in legno, oggi in ghisa o acciaio, a cui viene fissata la campana basculante. Contrappeso o Scatola dei contrappesi: parte superiore del ceppo ambrosiano che, riempita con piastre di ferro, bilancia rallentando la rotazione della campana.

Come è composta una campana?

La campana è fusa in bronzo che, generalmente, può avere una composizione di circa 79% di rame, 19% stagno e 2% (altri metalli come zinco, piombo, ecc.), oppure 78% rame e 22% stagno (specialmente in Italia).

Come si chiama il martello della campana?

Strumento di metallo, generalmente di bronzo, a forma di tazza rovesciata (v. fig.), che vibra e dà suono quando è percosso, in prossimità dell'orlo inferiore, da un batacchio interno b, o battaglio, o da un martello esterno.

Truffa - Il gioco delle Tre Campanelle con soluzone