VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Come si chiama l'aggancio della cintura?
La fibbia è la parte terminale della cintura che ne consente l'allacciamento.
Come si chiama l'attacco della cintura?
Amazon.it: Gancio Cinture Di Sicurezza.
Come si chiama il passante dei pantaloni?
Si chiama fascia, e solitamente presenta un bottone e dei passanti per cintura. Nel linguaggio della tessitura, l'ordito è una serie di fili verticali tenuti in tensione dal telaio.
Come si chiamano le tasche laterali dei pantaloni?
Le tasche all'americana sono le tasche davanti del pantalone che partono dal fianco esterno ed hanno un'inclinazione di circa 30 gradi fino alla vita; anche definite “tasche classiche”.
Come si chiamano i pantaloni aderenti?
I leggings (termine inglese) sono un tipo di pantalone aderente, indossato sulle gambe dalle donne e dagli uomini, arrivando a coprire di solito fino al polpaccio.
Come si chiama la fibbia della cintura?
Il termine ardiglione (ma l'antica forma dardiglione è tuttora in uso, soprattutto nell'industria orologiaia) deriverebbe dal provenzale dardillon, diminutivo del francese dard ("dardo", "punta di freccia"), con il significato quindi di "piccolo dardo", "piccolo puntale". Ardiglione in una moderna fibbia da cintura.
Come si chiama la parte metallica della cintura?
I componenti più importanti sono la fibbia e l'ardiglione. La fibbia è la parte metallica all' estremità della cintura.
Dove va la cintura?
Il verso della cintura da uomo è sempre a sinistra, contrariamente a quello delle donne che è invece a destra.
Come non far vedere la pancia con i pantaloni?
Un altro trucco per nascondere la pancia è quello di indossare pantaloni a vita alta che non stringono sull'addome e che donano slancio alla figura soprattutto se hanno la gamba a sigaretta. L'ideale è abbinarli a camicette morbide e non certo a mini top, se non vogliamo che l'attenzione vada sulla pancia.
Come mettere cintura senza passante?
Evidentemente, il metodo che potresti pensare quale più intuitivo ed efficace è quello delle bretelle: sarà sufficiente agganciarle sul retro e sulla parte anteriore dei pantaloni per avere un sostegno realmente valido, in grado di tenere su i pantaloni anche durante tutto il giorno.
Come non far calare i pantaloni?
È meglio usare cinture di tela con una fibbia a clip o scorrevole, piuttosto che una cintura di pelle a buchi con una fibbia con l'ardiglione (lo "spunzone" della fibbia), perché con quella a clip puoi stringere i pantaloni esattamente quanto vuoi per non perderli.
Come funziona il passante?
Nel Passante Ferroviario avviene lo stesso: una volta entrati nelle stazioni si procede verso la fila di tornelli, si convalida il biglietto e successivamente si consultano gli schemi della linea per individuare la giusta direzione.
Che cos'è la coulisse pantaloni?
In sartoria, passaggio ottenuto in un capo di abbigliamento mediante una doppia cucitura parallela, entro il quale si fa scorrere un cordoncino i cui due capi vengono poi tirati e annodati per far aderire l'indumento alla vita o comunque per stringere il giro arricciando la stoffa.
Cosa sono le pinces nei pantaloni?
Pinces: cosa sono? Il termine pince deriva dal verbo francese pincer letteralmente pizzicare, stringere: le pinces sono pieghe a cucitura interna realizzate per modellare un capo. Possono essere singole o doppie.
Quando si allaccia la cintura?
Secondo il Codice della Strada, la cintura va allacciata “in qualsiasi situazione di marcia”, anche per brevi tragitti.
A cosa serve il bottone sulla cintura?
Tale pulsante è dai più ritenuto inutile ma nasconde funzioni importantissime e davvero salvavita: non è certo un decoro, ma consente che la fibbia della cintura non scivoli fuori e si slacci, preservandoci in caso di impatto.
Dove si trova il pretensionatore?
Il pretensionatore può essere collocato sulla chiusura della cintura di sicurezza oppure sull'arrotolatore della cintura.
A cosa serve la fibbia?
[fìb-bia] n.f. fermaglio di metallo o di altro materiale che serve a chiudere cinture, scarpe o altro dim. fibbietta, fibbiettina, accr.
Come si chiamano le parti della fibbia?
Le fibbie sono composte da una parte chiamata “cornice” e da un “ardiglione” (o gancio o punta), che aggancia ai fori della cintura stessa. Proprio la forma della cornice generalmente determina il tipo di cintura.
Chi ha inventato la fibbia?
Roger Vivier: chi è lo stilista inventore della fibbia Bouclé