VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Che cos'è l intersuola?
Cos'è l'intersuola? L'intersuola è solitamente fatta di materiale plastico che si comportano da ammortizzante. Questa parte della scarpa ne determina la sua durabilità e la qualità delle sensazioni provate da chi le indossa. Le tecnologie di ammortizzamento e controllo della pronazione son situate nell'intersuola.
Che cosa vuol dire tomaia?
1 – TOMAIA superficie esterna della calzatura, attaccata alla suola esterna, esclusi accessori e rinforzi (fibbie, occhielli, bordure, etc.).
Cos'è la soletta delle scarpe?
Sottilissimo rivestimento di pelle fissato nella parte interna della suola delle scarpe. c. Sottile suola mobile di sughero, di feltro o di altro materiale, che si mette nelle scarpe per tenere i piedi più caldi e asciutti, o anche per farli aderire meglio alle scarpe, quando queste sono un po' grandi.
Cos'è la fodera delle scarpe?
La fodera è il rivestimento interno delle scarpe. Essa è sotto la tomaia, invisibile, e si spera non si faccia sentire nemmeno! Infatti nelle scarpe di qualità la fodera è costituita da un unico pezzo di pelle.
Cos'è il contrafforte della scarpa?
Il contrafforte è il punto di contatto dei gambetti. Lo sperone solitamente serve a mascherare la cucitura e contribuisce ad irrobustire la calzatura.
Quale parte e la tomaia?
– La parte superiore della scarpa, che fascia il piede; se formata di più pezzi, il nome può indicare anche la sola parte anteriore: mi andavo arrabattando con le dita intorpidite, e con certi pezzi di fil di ferro che avevo trovato per strada, per legare almeno provvisoriamente le suole alle t.
Come è fatto un sandalo?
I sandali sono formati da una suola e da lacci o strisce che servono a tenerli fermi intorno al piede. La suola può essere di diversi materiali: cuoio, gomma, fibre intrecciate come paglia o rafia, materie plastiche.
Come si descrive una scarpa?
antinfortunistica, bagnata, bizantina, blu, casual, chic, consumata, corta, cucita, dura, francese, fredda, ginnica, giovanile, gommose, grossa, impermeabile, impolverata, incollata, infangata, leggera, lucida, lunga, lustra, maleodorante, persa, piatta, pratica, preferita, puzzolente, riparata, risuolata, scucita, ...
Come si chiamano le parti di una ciabatta?
La ciabatta è una calzatura aperta che viene indossata in casa, formata da una suola e da una tomaia che si può limitare anche solo a una semplice striscia. Differisce dal sandalo.
Qual è la differenza tra ciabatte e pantofole?
Spesso il termine pantofola si usa per indicare indistintamente tutte le calzature che si usano in casa, anche le ciabatte, ma la differenza è che mentre la pantofola è chiusa, la ciabatta è aperta e sono anche fatte di materiali diversi.
Come si dice ciabatta in italiano?
– 1. Pianella, pantofola: un paio di ciabatte; mettersi le c.; essere in ciabatte.
Come si chiama il tessuto della fodera?
Saglia di viscosa È un tessuto in viscosa con superficie semilucida, l'ideale per foderare giacche, gonne e cappotti.
Quanti tipi di fodera esistono?
Tipologie
piuma e taffettà: utilizzati per abiti e capi leggeri. saglie: impiegati per confezioni di medio peso. rasi: abbinati a cappotti e pellicce. maglina: impiegata in particolare per capi in jersey e capi sportivi.
Come si chiamano le parti del sandalo?
I sandali sono le calzature più utilizzate durante la stagione estiva, grazie alla loro struttura composta da due elementi: la tomaia, cioè la parte superiore, molto spesso ridotta a poche strisce o fasce poste sull'avampiede e caratterizzata dalla punta e dal tallone scoperti.
Cosa mettere al posto della soletta?
Un'ottima alternativa alle solette possono essere i proteggi talloni. Sono elementi che, come dice il nome stesso, servono a proteggere i talloni e vanno attaccati dietro al piede, quando le scarpe sono troppo lunghe. Possiamo scegliere tra quelli in gel e in pelle.
A cosa serve la mezza soletta?
La mezza soletta Halifix di Kaps è una soletta antibatterica autoadesiva che aiuta a ridurre la sudorazione del piede evitando la formazione di fughi e batteri.
Dove si mette la mezza soletta?
Mezza soletta in lattice e cotone da inserire all'interno della scarpa sotto la pianta del piede per ridurre di mezzo numero le scarpe.
Come si chiama il rialzo posto nella parte posteriore della suola di una scarpa?
Il plateau è un rialzo della suola di una calzatura solitamente con tacchi alti.
A cosa serve la linguetta delle scarpe?
Forse per te la linguetta è solo un fastidioso pezzo di stoffa che devi sollevare ogni volta che indossi le scarpe, ma in realtà serve a proteggere il dorso del piede e a impedire che i lacci sfreghino sulla pelle.
Cosa è il fiore della pelle?
Si definisce fiore il pellame che per la sua bellezza non ha bisogno di nessun trattamento superficiale di ritocco del manto.