Come si chiama la presentazione di un logo?

Domanda di: Gianantonio Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

La brand identity, o identità di marca, comprende tutti quelli che sono gli elementi visivi di un marchio , definendo una comunicazione visiva aziendale immediatamente riconoscibile nella mente dei consumatori.

Come si chiama la spiegazione del logo?

Spiegazione in due parole: il segno grafico è il pittogramma, la “scritta” il logotipo.

Come fare la descrizione di un logo?

In generale, un logo potenzialmente di successo dovrebbe essere descrittivo (dei valori dell'azienda), versatile (ovvero che si possa adattare a situazioni/supporti diversi), memorabile (rispetto a tutti gli altri, sopratutto quelli dello stesso settore) e originale (deve essere unico e inimitabile).

Come si chiama la parte scritta di un logo?

Dall'inglese logotype, dal greco logos «parola» e inglese type «lettera». In tipografia, gruppo di due o più lettere fuse in un unico pezzo. Ecco chiara la risposta, il logotipo è la parte testuale del logo, cioè la composizione grafica di lettere (la scritta).

Cosa deve comunicare il logo?

Un buon logo deve trasmettere un messaggio che sia coerente con i valori della tua azienda. Se vuoi trasmettere serietà, un logo scherzoso, con smile e colori accessi potrebbe essere una scelta azzardata, così come un logo troppo austero può risultare poco efficace per un'azienda creativa e orientata al futuro.

Come convincere un cliente ad accettare una proposta creativa (Super Presentazione è ONLINE)