Cosa succede se si dorme con il telefono vicino?

Domanda di: Eufemia Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

I dispositivi mobili emanano onde elettromagnetiche nell'ambiente circostante, anche quando sono in stand-by. Dormire con il cellulare acceso e vicino, significa esporsi a radiofrequenze ad alta intensità. Esse comportano l'insorgere di mal di testa continui, iperattività e disturbi del sonno.

Dove mettere il cellulare di notte?

Questo è normale, in sostituzione della vecchia sveglia, ma non è indispensabile mettere il cellulare sotto il cuscino, potremo metterlo altrove nella stanza, distante dal letto, ma comunque a portata d'orecchio. Questo ci darà tre risultati: Meno radiazioni colpiscono il corpo.

Cosa succede se dormi col telefono vicino alla testa?

Le onde elettromagnetiche emesse dal telefono hanno una scarsa penetranza nel nostro cervello e non dovrebbero produrre radiazioni ionizzanti che con certezza scientifica risultano invece essere cancerogene. Detto ciò può dormire serenamente e, se la fa stare più tranquilla, lo faccia con il cellulare spento....

Come evitare le radiazioni del cellulare di notte?

Se avete l'assoluta necessità di tenere il cellulare acceso di notte, deve stare a una distanza di almeno un metro dalla testa e dal letto dove dormite per evitare qualsiasi traccia di radiazioni. E anche se lo utilizzate come sveglia, mettetelo non sul comodino, ma a una certa distanza dalla testa.

Cosa succede se tieni il telefono acceso tutta la notte?

Gli smartphone accesi durante la notte possono essere dannosi alla nostra salute, causando mal di testa e capogiri al risveglio. Gli esperti consigliano di tenere il cellulare in una stanza diversa dalla camera da letto.

Cosa succede se dormiamo con il cellulare vicino al letto? Fa male?