VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Cosa si intende per mop?
Il MOP (dall'inglese "to mop" che significa lavare il pavimento) è una scopa a frange di cotone o materiale sintetico, dotata di manico e di un attrezzo strizzatore, utilizzata prevalentemente per lavare i pavimenti. Successivamente ribattezzato "mocio" grazie al successo del marchio dell'azienda Vileda.
Come usare il mocio per pavimenti?
Usa un Mocio a strisce tradizionale
Mescola l'acqua calda con un detersivo. ... Immergi il mocio nella soluzione detergente. ... Sollevalo per far gocciolare l'acqua in eccesso. ... Lava dividendo il pavimento in piccole sezioni. ... Evita di calpestare le zone già lavate. ... Strizzalo quando hai finito di pulire.
Come pulire a fondo il mocio?
Anche il limone si rivela assai utile per pulire a fondo stracci e mocio, basta riempire una bacinella con dell'acqua calda e versarvi dentro anche il succo di due limoni. Gli stracci e il mocio vanno tenuti in ammollo in questa soluzione per qualche ora e poi risciacquati energicamente.
Come si fa a pulire il mocio?
In una bacinella va messa dell'acqua tiepida e una tazza di aceto per ogni litro di acqua. Stracci e mocio vanno tenuti in ammollo per circa mezz'ora. Infine, vanno strizzati fino ad eliminare ogni residuo di sporco. Per un pulito maggiore si possono aggiungere all'acqua anche due cucchiai di bicarbonato.
Quanto costa un mocio Vileda?
Vileda SuperMocio Revolution Sistema a € 19,90 | Marzo 2023 | Miglior prezzo su idealo.
Qual è il miglior sistema per lavare i pavimenti?
Per la pulizia dei pavimenti esterni lo strumento migliore è l'idropulitrice: diversi modelli hanno in dotazione proprio lo strumento apposito per il lavaggio (ma non l'asciugatura) dei pavimenti.
Qual è il metodo migliore per lavare i pavimenti?
Lavare con acqua bollente Il detersivo è sicuramente necessario, ma il primo disinfettante naturale ed efficace è l'acqua bollente, alla quale potrete aggiungere un cucchiaio di aceto o di bicarbonato. In alternativa, in base al pavimento che possedete, potrete scegliere il detersivo più adatto.
Come si puliscono i pavimenti?
Puoi optare per una soluzione a base di una piccola quantità di detergente per piatti miscelato con acqua calda. Pulisci il pavimento e poi risciacqualo: ricordati di sostituire subito l'acqua sporca, di modo da evitare la formazione di aloni.
Come lavare il pavimento senza togliere la cera?
E' meglio il detergente dell'alcool in quanto se si eccede con l'alcool si può strinare il pavimento, inoltre il detergente contiene una miscela di tensioattivi non schiumogeni che puliscono senza lasciare aloni. L'uso del panno in micro fibra ben strizzato assicura una pulizia perfetta senza lasciare aloni.
Come usare la spazzola Brush?
La spazzola dev'essere utilizzata con delicatezza, eseguendo movimenti leggeri e morbidi al fine di non irritare la pelle. «Il Dry Brushing è un trattamento che aiuta la microcircolazione, l'ossigenazione dei tessuti e, nel contempo, promuove un'esfoliazione naturale e delicata, grazie alle setole morbide.
Come si chiama il mocio per pulire?
Le radazze attuali sono costituite da un panno con frange, lungo circa 80 centimetri, e un manico simile a quello di una scopa, ma snodato alla base; vengono utilizzate non bagnate per raccogliere polvere e sporco dalle grandi superfici.
Come lavare il pavimento per disinfettare?
Basta versare 30ml di candeggina per ogni litro d'acqua che ci occorre. Si immerge un panno nella soluzione, si strizza e si applica sul pavimento. Non occorre il risciacquo ma è opportuno aprire le finestre per avere una buona ventilazione durante l'asciugatura.
Come evitare che il mocio puzza?
Se lo sporco non andrà via al primo lavaggio, meglio mischiare in acqua sia bicarbonato che aceto. Se avanza qualche limone in casa, possiamo spremere un po' di succo in una bacinella con acqua calda per lavare a fondo il mocio. Dopo un paio di ore saremo conquistati dal buon odore e dal pulito.
Perché il mocio puzza?
Il mocio, se non viene pulito accuratamente, intrappola lo sporco tra le sue fibre e crea cattivi odori. Se lo usi, lo lasci asciugare e lo riutilizzi emanerà un cattivo odore e spargerà sui tuoi pavimenti la sporcizia trattenuta dalle setole. Lava il mocio come lavi i tuoi stracci.
Come disinfettare le pezze del bagno?
Igienizzare le spugne per pulire il bagno Possiamo farlo utilizzando poco detersivo diluito in acqua, oppure immergendole ripetutamente in una miscela di acqua calda e aceto. Un'ultima soluzione per favorire la rimozione dello sporco, può essere immergerle in acqua fredda e ammoniaca.
Dove si butta il bastone del mocio?
Essendo un tessuto, come tutti i materiali tessili la microfibra (che siano panni, spugne o indumenti) andrebbe buttata nel sacco dell'indifferenziato secco.
Quante volte si deve lavare il pavimento?
Quindi tirando le somme, è consigliabile lavare il pavimento del bagno almeno due volte a settimana mentre basta lavare gli altri anche solo una volta a settimana. Stiamo ovviamente parlando del lavaggio vero e proprio. Si può anche decidere solamente di togliere la polvere dal pavimento con un panno umido.
Come pulire un pavimento molto sporco?
Riempiamo un secchio di acqua molto calda, aggiungiamo 10 gocce di sapone per i piatti di ottima qualità, 10 gocce di olio essenziale profumato, mezzo bicchiere di aceto di mele e strofiniamo per bene i pavimenti, cambiando l'acqua in ogni stanza, o anche più di una volta in ogni stanza.
Come si lava il pavimento con acqua fredda o calda?
Non vi è dubbio che l'acqua, portata ad alta temperatura, contribuisca alla pulizia del pavimento ma occorre fare una distinzione obbligatoria. Per la pulizia di routine (che sia quotidiana o bisettimanale a seconda di sporco ed esigenze), l'acqua bollente addizionata al detersivo assicura una igienizzazione idonea.