VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Qual è la stella più luminosa del cielo?
COME OSSERVARE SIRIO Osservando il cielo invernale è possibile individuare Sirio, la stella più luminosa del cielo notturno. Sirio è distante circa 8.6 anni luce dalla Terra, appartiene alla costellazione del Cane Maggiore ed è una delle stelle più vicine al nostro sistema solare.
Quando una stella e blu?
Le stelle più calde ci appaiono blu perché emettono la maggior parte della loro energia nella parte blu dello spettro; le stelle meno calde emettono invece soprattutto nella parte rossa dello spettro. Il punto dello spettro in cui avviene la maggiore emissione dipende dalla temperatura.
Qual è la stella più lontana visibile?
Racchiude nei suoi confini la stella Rho Cassipeiae (in breve ρ Cas), considerata generalmente la più distante visibile ad occhio nudo. In base a diverse stime, infatti, la sua distanza era valutata attorno ai 9000 anni luce, un vero abisso per una stella visibile ad occhio nudo!
Come si chiama una stella che muore?
Una supernova (plurale supernove, in latino supernovae; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova. Le supernove sono molto luminose e causano una emissione di radiazione che può per brevi periodi superare quella di una intera galassia.
Qual è la stella più grande conosciuta?
VY Canis Majoris è un'ipergigante rossa che si trova a 3.840 anni luce dal Sole, ed è la stella più grande che conosciamo e di conseguenza una delle più luminose che si possono osservare.
Come si chiama la stella più bella?
La stella più bella del firmamento è Antares: l'immagine mozzafiato immortalata dall'ESO. Grazie al potentissimo strumento VLTI dell'ESO è stata ottenuta un'immagine senza precedenti della supergigante rossa Antares. Gli scienziati hanno scoperto nella sua atmosfera misteriose turbolenze di gas a bassa densità.
Quali sono le 7 classi spettrali?
Seguendo la tradizione comune a ogni classe viene associato anche il colore relativo: le O sono dette “blu”, le B “bianco-blu”, le A “bianche”, le F “bianco-gialle”, le G “gialle”, le K “arancioni” e le M “rosse”.
Perché le stelle sono blu?
La fotosfera di una stella ha un colore che dipende dalla sua temperatura: se è molto calda, la stella apparirà bianca, se è più fredda potrà essere giallo-arancio, se è ancora più fredda sarà rossa. Qui sotto puoi vedere a quali temperature della fotosfera corrispondono all'incirca i vari colori.
Qual è la stella più fredda?
Qual è la stella più fredda? Da poco il titolo spetta a una nana Y, la cui temperatura è di appena 25 gradi. E' stata trovata da WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer), il telescopio spaziale NASA all'infrarosso in grado di individuare gli oggetti celesti più freddi presenti nell'Universo.
Quanto vive una stella blu?
Per quanto tempo vive la stella? Dipende dalle sue dimensioni. Se è grande più o meno come il Sole vivrà per circa 10 miliardi di anni, se è circa la metà 100 miliardi, ma se fosse tre volte più grande del Sole vivrebbe molto molto meno... solo 250 milioni di anni!
Come si chiama la stella che si vede sempre?
La stella che apprezziamo ad occhio nudo si chiama Sirio A (stella di classe A V ), o talvolta solo Sirio. Sirius B è 10.000 volte più debole della stella principale.
Come si chiama la stella che si vede al tramonto?
Venere si vede come “stella della sera” o “stella del mattino”, cioè dopo il tramonto oppure prima dell'alba, con un'alternanza che dura circa 10 mesi.
Come si chiama la stella che sta vicino alla Luna?
Cos'è Starlight? Scientificamente non è una stella, come molti credono, ma il Pianeta Venere che, visto all'alba, riceve popolarmente questo nome. È anche conosciuto come Morning Star o Morning Star.
Come si chiama la stella che si vede al mattino?
Venere si vede come “stella della sera” o “stella del mattino”, cioè dopo il tramonto oppure prima dell'alba, con un'alternanza che dura circa 10 mesi.
Come si chiama la stella più luminosa vicino alla Luna?
Sirio è una stella bianca della costellazione del Cane Maggiore ed è la stella più brillante del cielo notturno. Il suo periodi di rivoluzione è di 50 anni. Il suo nome significa "incandescente ".
Qual è la stella più vicina alla Terra?
Proxima Centauri è di poco più vicina alla Terra di A e B e perciò è formalmente la stella più vicina a noi.