La tecnica utilizzata da Banksy, sui muri ma anche sulle tele, è quella dello stencil, che gli consente grande rapidità di esecuzione (15 minuti al massimo). Lo stencil prevede l'uso di mascherine, generalmente di cartone, ritagliate in modo da ottenere, in negativo, forme, simboli o lettere.
Banksy disegna sui muri di mezzo mondo in incognito, senza mai essere sorpreso. L'inafferrabilità sta nella sua tecnica, infatti non dipinge direttamente sul posto (come nel caso di Jorit), ma si prepara in anticipo utilizzando degli stencil.
Graffiti – si chiama anche writing, e writer sono i graffitari. I graffiti nascono a New York, negli anni Settanta: un'espressione della cultura hip-hop. Le scritte sono elaborate, rispondono a precisi codici stilistici e sono diverse dalle tag quanto può esserlo un taglio di Fontana da uno sbrego nei pantaloni.
La street art o arte di strada è una particolare forma di espressione dell'arte moderna che si manifesta esclusivamente nei luoghi pubblici, (spesso senza alcuna autorizzazione), utilizzando tecniche più disparate tra cui: bombolette spray, stencil, colori acrilici con pennelli ecc.
Quali sono le principali tecniche usate dagli street artist?
Le principali tecniche di realizzazione sono riassumibili in cinque diverse categorie: Stencil Art, Poster Art, Sticker Art, Scultura di Guerriglia e Muralismo.