Come si chiama la tovaglia che copre l'altare?
Domanda di: Primo Riva | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (3 voti)
Nei libri di liturgia, inventari, scrittori ecclesiastici del Medio Evo, le tovaglie da altare portano vari nomi: linteamina altaris, velum, pannus altaris ,mantile, sub-stratorium, mappa, palla, mensale, tunica altaris, tobalea, ecc., nomi però sovente usati anche per indicare altri paramenti, così che, specie negli ...
Come si chiama il copri altare?
Questo accessorio viene usato ripiegato durante la messa per coprire il calice. Al momento dell'Offertorio viene disteso sull'altare e su di sé vengono appoggiati la patena e il calice dell'Eucarestia. Il suo nome, corporale, deriva dalla sua funzione: accogliere e sostenere il Corpo di Cristo.
Come si chiama il copri calice?
Corporale (è un panno di forma quadrata un po'rigida, di solito confezionato in tela di lino inamidato, ma come vedremo anche con altri tessuti. Viene usato ripiegato durante la celebrazione della Messa per coprire il calice.
Come si chiama il tavolo dell altare?
Pulpito, in posizione sempre decentrata rispetto all'altare, da cui predica il pastore; Ambone, da cui i fedeli leggono le letture dall'Antico e dal Nuovo Testamento.
Cosa ce Sopra l'altare?
§ Secondo la liturgia cattolica, al centro, sopra l'altare, deve essere posto, ben visibile, il crocifisso; ai due lati i candelieri (sei per l'altare maggiore, due per gli altari minori); nelle chiese l'altare deve essere fisso, formare cioè un tutto inseparabile tra la mensa e la sua base; al centro della mensa, in ...
Come capire se lo sterzo funziona bene?
Quale fu il primo genere musicale?