Come si chiama la vecchia scuola media?

Domanda di: Soriana Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (37 voti)

La vecchia scuola media da qualche anno si chiama scuola secondaria di I grado. Rappresenta la parte conclusiva del primo ciclo di istruzione dove la parte iniziale è costituita dalla scuola primaria (ex-scuola elementare).

Come si chiama la prima media?

La Scuola Secondaria di Primo Grado è comunemente conosciuta come licenza media o scuola media inferiore. Essa rappresenta il secondo ciclo di studi dell'istruzione obbligatoria in Italia. La scuola media dura 3 anni, di solito dagli 11 ai 14 anni di età, come continuazione della scuola primaria elementare.

Come si chiama oggi la licenza media?

Scuola secondaria di primo grado

Il triennio si conclude con un esame di Stato che permette di conseguire il diploma conclusivo del primo ciclo d'istruzione (in precedenza detta "licenza media", dizione che è rimasta nel linguaggio comune), necessario per l'iscrizione alla Scuola secondaria di secondo grado.

Cosa c'era prima della scuola media unica?

Prima della scuola media unica, era stata la scuola elementare a rappresentare il limite dell'obbligo di istruzione , che si conseguiva con il superamento dell'esame di licenza o con la frequenza scolastica per almeno cinque anni.

Come si chiamano le scuole medie in Italia?

La scuola secondaria di primo grado, ovvero la scuola media, è finalizzata alla crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale, organizza e accresce le abilità degli alunni, introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea e aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e ...

CUORGNE' - demolizione vecchia scuola media