Come si chiama la visita alle gambe?

Domanda di: Sig.ra Penelope Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

La visita alle gambe fa parte della visita angiologica, effettuata dallo specialista per esplorare la circolazione periferica nei vari distretti.

Quando rivolgersi ad un angiologo?

La visita angiologica viene prescritta quando è necessario diagnosticare e curare una patologia già manifesta o per prevenire eventuali complicazioni riguardanti la circolazione arteriosa e venosa (aneurisma, embolia, aterosclerosi, trombosi, dissecazione dell'aorta).

Come si chiama il dottore che controlla le gambe?

Il flebologo si occupa, tra le altre cose, di malattie venose quali le vene varicose degli arti inferiori e la trombosi profonda.

Che visita fare per circolazione gambe?

L'ecocolordoppler venoso degli arti inferiori è un esame diagnostico non invasivo che permette lo studio della circolazione venosa delle gambe e della pancia.

Come viene eseguita la visita angiologica?

L'esame si effettua con l'applicazione di un gel che aiuta la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda. Tramite l'ecodoppler, tecnica efficace e non invasiva, si possono diagnosticare diverse malattie, tra cui aneurismi, trombosi venose, insufficienza venosa, stenosi arteriose.

14°focus VISITA ECOCOLORDOPPLER rubrica La Salute delle gambe