Come si chiama la voce maschile di mezzo?

Domanda di: Gianmarco Greco  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Come si chiama la voce intermedia maschile?

Voce maschile intermedia tra quella del tenore e quella del basso (per l'estensione ➔ voce).

Quali sono le voci maschili?

A seconda dell'estensione e, genericamente, del timbro, le voci si distinguono in maschili e femminili. Partendo dalle più acute alle più gravi, le voci maschili vengono poi divise in tenore, baritono, basso; quelle femminili in soprano, mezzosoprano, contralto.

Quanti tipi di voce ci sono?

A seconda dell'estensione e, genericamente, del timbro, le voci si distinguono in maschili (virili) e femminili. Partendo dalle più acute alle più gravi, le voci maschili vengono poi divise in tenore, baritono, basso; quelle femminili in soprano, mezzosoprano, contralto. Le voci dei bambini sono dette voci bianche.

Qual è la voce baritonale?

Moderatamente profonda, la voce baritonale ha una gamma abbastanza simile alla voce parlata, che si troverà tra il basso e il tenore. Distinguiamo anche il baritono basso che, come suggerisce il nome, è una categoria inferiore rispetto al baritono, che ha un po' più di potenza di un baritono di base.

La classificazione delle voci