Come si chiama l'anello al naso?

Domanda di: Jelena Donati  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

Non tutti sanno che l'anello al naso si chiama septum: il piercing è diventato negli anni simbolo di libertà di espressione, una dichiarazione della propria identità che prescinde dall'appartenenza a una comunità ( in Africa “tribù” e in India “clan”) o a una subcultura ( come i punk).

Cosa vuol dire avere l'anello al naso?

Molti anni fa, nei modi di dire romaneschi, “avere l'anello al naso” o “la sveglia al collo” significava essere imbranato e stupido.

Come si chiama il piercing al naso?

Il buco al naso è sicuramente uno dei piercing più comuni, ma anche in questo particolare caso si può scegliere tra il piercing alla narice - il Nostril - oppure il buco alla base del setto nasale che porta il semplice nome di Septum, oppure viene simpaticamente chiamato “piercing del torello”.

A cosa serve il septum?

Piccolo e discreto, il Septum è tra i piercing più amati del momento. Poco doloroso, ha inoltre il vantaggio di allungare il viso rendendolo più affusolato. Partiamo dalle basi: nonostante il nome, il septum piercing non si applica sul setto nasale ma sulla membrana che divide le due narici.

In che lato si fa il nostril?

Il Nostril si esegue alla fine della curva di rigonfiamento narice , punto che di solito coincide con un minor spessore della cartilagine.

PIERCING NASO - LA MIA ESPERIENZA