Come si chiama l'angolo che contiene il prolungamento dei suoi lati?

Domanda di: Sig.ra Deborah Amato  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

Un angolo è concavo se contiene al suo interno il prolungamento dei suoi lati, mentre un angolo sarà convesso se ciò non avviene. Quindi, in generale, i due angoli determinati da due semirette aventi la stessa origine sono uno concavo e l'altro convesso.

Come si chiama l'angolo che non contiene il prolungamento dei suoi lati?

Angolo convesso: si dice convesso quando non contiene i prolungamenti dei lati. Si dice concavo quando li contiene. Angolo adiacente: sono adiacenti gli angoli che hanno un lato in comune e gli altri due lati sulla stessa retta, da parti opposte.

Quando si dice angolo consecutivo?

Due angoli vengono definiti come angoli consecutivi se possiedono lo stesso vertice in comune, possiedono un lato in comune e, infine, gli altri due lati saranno posizionati in direzione della parte opposta al lato comune.

Come si chiama l'angolo in cui i lati sono due semirette adiacenti?

Un angolo si dice angolo nullo se è costituito solo da due semirette sovrapposte. Si dice angolo giro l'angolo che ha per lati due semirette sovrapposte e che contiene tutti i punti del piano.

Quando un lato si dice adiacente?

UN ANGOLO E UN LATO SI DICONO ADIACENTI SE IL VERTICE DELL'ANGOLO APPARTIENE AL LATO; PER ESEMPIO GLI ANGOLI A E B SONO ADIACENTI AL LATO AB.

Geometria con la carta - Alla scoperta degli angoli-