Come si chiama lo shampoo in italiano?

Domanda di: Lisa Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Nonostante la variante sciampo si sia diffusa in italiano prima della parola shampoo, attualmente la forma più diffusa risulta essere shampoo, anche se tutti i dizionari riportano entrambe le parole come corrette.

Come si dice in italiano shampoo?

Dal punto di vista formale, shampoo è un anglismo non adattato: così come ci è arrivato da Oltremanica, nel 1930, così l'abbiamo adottato.

Perché lo shampoo si chiama così?

La parola shampoo nell'uso inglese risale al 1762, col significato di "massaggiare”, e già dallo stesso anno compare in italiano come “sciampo". La parola era un prestito dall'anglo-indiano shampoo, trasformazione dall'hindi di champo, imperativo di champna ossia "fare pressione, massaggiare i muscoli, massaggio.

Come si chiamava prima lo shampoo?

I locali chiamano questo sapone “Champo”, che in Hindi significa “massaggiare, fare pressione”.

Dove è nato lo shampoo?

Lo shampoo, come tutte sappiamo, è un prodotto che si utilizza per la pulizia e la cura dei capelli. Forse non sai che la parola "shampoo" è originaria dell'India, dove si chiamavano "champo" i tradizionali massaggi alla testa con oli.

Giorgio Gaber - Lo Shampoo