Come non pagare l'assicurazione auto?

Domanda di: Pierfrancesco Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (25 voti)

Esistono dei casi in cui è possibile non pagare l'assicurazione per un'auto ferma?
  1. richiedere la radiazione dell'auto dal PRA e quindi ritirarla dalla circolazione. ...
  2. lasciare l'auto in un'area aperta privata alla quale non abbia accesso il pubblico o un garage.

Quanto tempo una macchina può stare senza assicurazione?

Per i veicoli in circolazione sprovvisti di assicurazione, o con polizza assicurativa scaduta da più di 15 giorni (che è il periodo di tolleranza stabilito dalla legge), è prevista una sanzione amministrativa che va da 849 a 3.396 euro.

Cosa succede se non pago l'assicurazione auto?

Ci viene in aiuto l'articolo 193 comma 2 del Codice della Strada, secondo cui “chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 866 ad euro 3.464”.

Dove posso lasciare la macchina senza assicurazione?

Se non si desidera pagare il premio dell'assicurazione per una vettura che non viene utilizzata, non basta che non circoli ma occorre che venga custodita in un'area privata non aperta al pubblico, ad esempio dentro un garage, un box oppure un cortile.

Come congelare l'assicurazione auto?

Sospensione assicurazione: come fare? L'automobilista dovrà comunicare alla compagnia la volontà di sospendere la polizza tramite posta elettronica, fax o raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando i seguenti documenti: la lettera di richiesta di sospensione; la copia originale del certificato di assicurazione.

Come pagare poco di assicurazione auto Prima.it