Come si chiama lo spazio della porta?

Domanda di: Lucia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

La bussola è un elemento architettonico di accesso agli edifici costituito da un ambiente chiuso separato da due porte, una che dà l'accesso all'esterno ed una che lo dà all'interno dell'edificio dove è posta.

Come si chiamano le varie parti della porta?

il coprifilo, parti longitudinali che nascondono le interruzioni tra il telaio e il muro; l'anta, ovvero la “porta”; la cerniera, che unisce l'anta col telaio, stabilendone il senso di apertura; la maniglia.

Come si chiama il foro della porta?

〈spi-o-〉 s. m. [der. di spiare, in forma di dim. di spione]. – Piccolo sportello apribile nell'infisso di una porta, attraverso il quale è possibile vedere al di là della porta stessa senza aprirla: aprire lo s.

Come si chiama lo spazio tra porta e pavimento?

Il foro porto o luce di passaggio fanno riferimento alle dimensioni effettive in altezza e larghezza comprese tra gli stipiti (se presenti) e la quota del pavimento finito.

Come è composta la porta?

Una porta è ancorata al vano muro dal controtelaio, una struttura in legno di abete che incornicia lo spazio vuoto predisposto ad accogliere tutta la struttura. Al controtelaio si aggancia il telaio, una struttura in legno di composta dai montanti verticali e dalla traversa o architrave orizzontale.

Montaggio e installazione porta interna in legno tutorial completo