Come si chiama quando cambia spesso umore?

Domanda di: Zaccaria Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

In alcune condizioni la presenza di sbalzi di umore che oscillano tra depressione e affettività sproporzionalmente elevata potrebbe indicare la presenza di quello che nel DSM, il Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali, viene indicato come ciclotimia o disturbo ciclotimico.

Come si chiama una persona che ha sbalzi di umore?

Cos'è il disturbo bipolare? Come distinguerlo dagli sbalzi d'umore comuni? Con il termine disturbo bipolare, si indica un disturbo maniaco-depressivo che si manifesta attraverso alterazioni dell'umore molto gravi che causano altrettanto gravi problemi alla persona che ne soffre e alle persone che gli sono vicine.

Quando si cambia spesso umore?

In alcune circostanze, gli sbalzi di umore improvvisi hanno cause legate a una particolare fase del ciclo di vita che la persona sta vivendo e affrontando: adolescenza, gravidanza, menopausa, lutti, separazioni, pensionamento, traumi (pensiamo allo stress da pandemia).

Come ragiona un bipolare?

Volubilità nel cambiare opinione (il paziente non si accorge che i suoi pensieri cambiano facilmente) Facile distraibilità (il paziente può porre attenzione a particolari insignificanti ignorando elementi importanti. Aumento delle attività finalizzate. Agitazione mentale o fisica.

Cosa prova una persona bipolare?

Le persone con disturbo bipolare sperimentano stati emotivi intensi che tipicamente si verificano durante periodi distinti da giorni a settimane, chiamati episodi di alterazione dell'umore. Questi episodi sono classificati come maniacali/ipomaniacali (umore anormalmente felice o irritabile) o depressivi (umore triste).

Non credere al tuo cervello | Filippo Ongaro