Come si chiama quando parli nel sonno?

Domanda di: Sig.ra Edvige Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

Parlare nel sonno (somniloquio) è una normale manifestazione dell'attività notturna del cervello, che non si “addormenta” completamente ma continua a formulare pensieri inconsci, indipendentemente dal fatto che stiamo sognando o no.

Cosa fare se parli nel sonno?

Alcuni consigli. Per ridurre le chiacchierate durante il sonno è bene anche evitare di bere bevande eccitanti la sera. Meglio stare lontani (ma questo vale anche in generale) da alcool e droghe e provare a dormire il giusto numero di ore in maniera regolare.

Chi parla e urla nel sonno?

Disturbo Comportamentale della fase REM (RBD): si caratterizza per la presenza di manifestazioni motorie complesse, come urlare, tirare pugni e calci, durante un'attività onirica intensa della fase REM. Ancora nel sonno e non consapevoli delle loro azioni, i pazienti possono causare traumi a se stessi ed al partner.

Come si chiamano le persone che parlano di notte?

Il sonniloquio può manifestarsi in maniera lieve, quando capita per una delle cause viste in precedenza (stress, febbre, assunzione di cibi e bevande eccitanti), oppure con maggiore frequenza e in modo più evidente quando i soggetti parlano nel sonno tutte le notti.

Che cosa è la parasonnia?

Le parasonnie sono comportamenti indesiderati che si verificano durante l'ingresso nel sonno, durante il sonno, o durante il risveglio dal sonno. La diagnosi è clinica. Il trattamento può comprendere farmaci e psicoterapia. (Vedi anche Approccio al paziente con disturbi del sonno e insonnia.

PARLARE NEL SONNO: perché capita? quando dobbiamo preoccuparci?