Perché il riso fa ingrassare meno della pasta?

Domanda di: Ing. Jack Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Essendo un cereale avrà valori nutrizionali (calorie) abbastanza simili a quelli della pasta ma contenendo molto amido durante la cottura triplicherà il suo peso e proprio per questo motivo, quando è cotto, risulterà a parità di peso meno calorico rispetto alla pasta.

Cosa ingrassa di più riso o pasta?

Il riso ha più carboidrati rispetto alla pasta, anche se la differenza calorica resta comunque minima. Le patate hanno più acqua e quindi il contenuto calorico a parità di peso è sensibilmente inferiore. A parità di peso, 100 g di pasta o riso apportano oltre il doppio delle calorie rispetto al tubero.

Cos'è più dietetico il riso o la pasta?

Le differenze dal punto di vista calorico sono minime (1): 80 g di pasta cruda (porzione di riferimento) apportano 282 kcal. 80 g di pasta all'uovo secca (porzione di riferimento) apportano 293 kcal. 80 g di riso brillato (porzione di riferimento) apportano 265 kcal.

Perché il riso fa dimagrire?

Il riso, infatti, ha un apporto calorico molto basso (per 100 grammi di prodotto integrale cotto ci sono solo 111 kcal) e un potere saziante molto elevato, grazie al quale i morsi della fame si placano fin dai primi bocconi.

Perché il riso fa meglio della pasta?

Oltre alla differenza in proteine il riso ha un miglior rapporto sodio-potassio rispetto a alla pasta. Dall'analisi dei soli valori nutrizionali possiamo considerare una situazione di sostanziale di parità.

MEGLIO il RISO o la PASTA? MANGIA RISO OGNI GIORNO, ecco COSA SUCCEDERA' ...