Come si chiama quando piove tanto?

Domanda di: Morgana Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Precipitazioni intense: la definizione
Quando piove in grandi quantità in un breve periodo di tempo, si verificano precipitazioni intense. Per definizione, si parla di forti precipitazioni a partire da una quantità di 5 litri di pioggia per metro quadrato in 5 minuti o 17 litri in un'ora.

Quando la pioggia e abbondante?

pioggia moderata (4 – 6 mm/h) pioggia forte (> 6 mm/h) rovescio (> 10 mm/h) nubifragio (> 30 mm/h)

Quando una pioggia è eccezionale?

Se invece di riportare solo i giorni con più di 80 mm di pioggia si riportassero quelli con più di 70 mm, questo comportamento risulterebbe accentuato e inoltre si troverebbero dei giorni eccezionali concentrati anche nel periodo 1826-1837 e negli ultimi anni a partire dal 1991.

Come possono essere le precipitazioni?

Le precipitazioni sono generalmente indicate come pioggia e si distinguono in pioggia solida (neve, grandine), in pioggia liquida (pioggia). Sono considerate come pioggia anche le forme liquide e solide di acqua che si formano al suolo (rugiada, brina). Queste ultime sono conosciute anche come pioggia invisibile.

Cosa sono i rovesci di pioggia?

Rovesci: ... o scroscio di pioggia, quasi sempre improvviso, solitamente superiore ai 30mm/h. Un rovescio può essere di pioggia, di neve o di grandine. Debole rovescio: E' quello che molti chiamano piovasco. Si tratta di goccioloni improvvisi o brevi e deboli scrosciate di pioggia.

Marracash - IMPORTANTE