Come si chiama quello che lavora in bottega?

Domanda di: Ruth Barone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

di merciaio, di fornaio, di ferramenta, ecc.) o dove gli artigiani esercitano, spesso su commissione del cliente, la loro attività (b. di ebanista, di fabbro ferraio, di barbiere, ecc.). È termine generico, e per lo più modesto e familiare di fronte a negozio. b.

Qual è il sinonimo di bottega?

del ferramenta] ≈ esercizio, negozio. b. [locale dove un artigiano esercita la propria attività: la b. del falegname] ≈ laboratorio, officina.

Cosa vuol dire andare a bottega?

È un modo di dire usato ancora oggi, di fatto significa andare a lavorare, una volta s'intendeva il lavoro di apprendistato presso la bottega di un “maestro”, artigiano o artista che fosse.

Qual è il diminutivo di bottega?

Diminutivi: botteghetta, botteghina, botteghino. Accrescitivi: bottegone. Vezzeggiativi: botteguccia.

Cosa erano le botteghe?

- Le botteghe, ossia i locali destinati alla vendita delle merci, e nei quali talvolta si producono gli stessi oggetti dei quali si esercita il traffico, sono state una necessità di tutti i tempi e di tutti i luoghi civili, e però, come nel mondo moderno, esistettero del pari nel mondo antico.

Elisa Pooli - Diamo la caccia al bruco - Tratto dall'album CantaAscuola