Come si chiama un aggregazione di due o più atomi?

Domanda di: Kayla Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

Un composto si forma quando due o più atomi diversi si legano insieme. Per esempio, l'acqua è un composto, in cui un atomo di ossigeno è «chimicamente legato» a due atomi di idrogeno.

Come si chiamano le sostanze costituite da due o più atomi differenti?

Invece una sostanza composta è definita in questo modo perché la sua composizione deriva dall'unione di più atomi differenti come l'acqua H2O formata da due atomi di idrogeno, tenuti insieme da un legame di tipo covalente, e un atomo di ossigeno. La sostanza composta può essere scomposta in sostanze più semplici.

Cosa formano più atomi insieme?

Il legame chimico si forma in seguito alle forti interazioni tra atomi ed è responsabile della formazione delle molecole. Quando due o più atomi vengono posti a breve distanza, si manifesta una forza attrattiva tra gli elettroni dei singoli atomi e i nuclei vicini.

Come si chiamano le sostanze formate da più atomi uguali?

Una sostanza costituita da atomi uguali (ovvero dallo stesso elemento chimico) è detta sostanza elementare o sostanza semplice (ad esempio O2, O3, N2, H2), mentre è detta sostanza composta (o composto chimico) se è costituita da atomi di natura differente (ad esempio H2O, CO2, H2SO4).

Come si chiamano i raggruppamenti di atomi?

I raggruppamenti di atomi sono chiamati molecole. I raggruppamenti di molecole tutte uguali si chiamano sostanze.

Com'è fatto l'ATOMO? Cosa sono gli IONI e gli ISOTOPI? | Lezioni di Chimica