Home Domande frequenti Come si chiama una persona che non capisce? Come si chiama una persona che non capisce? Domanda di: Matilde Grasso | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 (63 voti) DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT A agg insulso, scipito, insipido, sciapo, insapore B agg-sm stupido, balordo, citrullo, grullo, tonto, cretino, asino, babbeo, rimbambito, imbecille, scimunito, zuccone, insensato, scemo, mammalucco, sempliciotto, allocco, minchione, stolto, idiota, fatuo, fesso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Come si chiama una persona che non ti capisce? ignorante [dal lat. ignorans -antis, part. pres. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice quando una persona fa le cose senza pensare? ≈ affrettato, (fam.) frettoloso, imprudente, impulsivo, incauto, inconsulto, leggero, precipitoso, sconsiderato, sventato. ↑ temerario. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di sapere? ↔ ignoranza, incultura, (lett.) insipienza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona senza carattere? informe, senza forma || (fig) senza carattere-personalità, scialbo, insipido, insulso, melenso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Cosa fare se una persona ti sminuisce? Trovate 32 domande correlate Qual è il contrario di confuso? ↔ chiaro, limpido, netto, preciso. 3. [che prova confusione] ≈ disorientato, imbarazzato, scombussolato, smarrito, turbato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come capire se sei una persona debole? Quali sono i segnali che hai un carattere deboleEgoismo insuperabile.Leadership e comando.Incapacità di risolvere o di sostenere i conflitti.Arrendevolezza e desiderio di compiacere gli altri.Non sai dire di NO.Paura di una perdita a scapito di un guadagno personale.Invidia sociale. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su metodo-ongaro.com Qual è il contrario di intelligenza? CONTR cretineria, idiozia, stupidità, stoltezza || animalità, bestialità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si chiama uno che vuole sapere tutto? saccente /sa'tʃ:ɛnte/ [forma di origine merid.; lat. sapĭens -entis, part. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di intelligente? pronto, sveglio, penetrante, sagace, lucido, perspicace, ingegnoso, brillante, avveduto, accorto, fine, acuto, capace, dotato. CONTR sciocco, stupido, sprovveduto, stolto, cretino, idiota, grossolano, incapace. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Come si chiama una persona che dice sempre le stesse cose? Questa voce o sezione sull'argomento disturbi psichici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone o dal soggetto stesso (autoecolalia). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Cosa vuol dire quando una persona parla da sola? Più ansia e stress sono elevati, più il parlare da soli può essere sintomo anche di un vero e proprio disturbo di personalità. Può, infatti, essere sintomo di un turbamento interiore particolarmente grave, oppure nascondere una vera e propria psicosi latente (allontanamento radicale dalla realtà). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su antoninoscuderi.it Come si chiama chi legge i pensieri? Chi pratica una di queste arti divinatorie si chiama generalmente cleromante o sortilego. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Qual è il sinonimo di confusione? cagnara, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, (fam.) macello, pandemonio, schiamazzo, scompiglio, strepito, subbuglio, trambusto. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Che non si capisce sinonimo? stupido, balordo, citrullo, grullo, tonto, cretino, asino, babbeo, rimbambito, imbecille, scimunito, zuccone, insensato, scemo, mammalucco, sempliciotto, allocco, minchione, stolto, idiota, fatuo, fesso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Chi è la persona saccente? Di persona che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, ostentando in modo sussiegoso e irritante un sapere, spesso superficiale e, talvolta, anche presuntuoso: è un uomo s. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama chi non vuole fare niente? (estens., spreg.) [che non ha voglia di far nulla] ≈ (non com.) infingardo, (lett.) neghittoso, nullafacente, ozioso, scioperato, sfaticato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona che dice le cose in faccia? mendace, menzognero. ‖ infido, malfido, sleale. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona che si fa i complimenti da solo? (estens.) [assol., esaltare sé stesso: non mi piace la gente che si vanta] ≈ compiacersi, esaltarsi, gloriarsi, (iron.) imbrodarsi, innalzarsi, mettersi in mostra, pavoneggiarsi, (non com.) vanagloriarsi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi trasmette l'intelligenza? Nel corso degli anni, diversi studi hanno rivelato che i bambini avrebbero maggiori probabilità di ereditare l'intelligenza dalla madre, perché i geni dell'intelligenza si trovano sul cromosoma X e le donne ne hanno due, mentre gli uomini ne hanno solo uno. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su repubblica.it Qual è il contrario di comprensione? ↔ durezza, intolleranza, intransigenza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi non è esperto? ≈ (lett.) imperito, impreparato, inabile, incapace, inesperto, inetto, inidoneo, sprovveduto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come riconoscere una persona con un carattere forte? Una persona con un carattere forte implica autenticità, sicurezza ed equilibrio nella sua personalità. In altre parole, sono persone che sanno chi sono, comprendono le loro responsabilità e si rendono conto dei propri errori. Di solito, un uomo o una donna di carattere ha questi tratti in comune: Fiducia in se stessi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su guidapsicologi.it Come si diventa forti di carattere? Come essere forte: i nostri consigli per riuscirciRiconosci i tuoi punti di forza e di debolezza. ... Pensa e agisci positivo. ... Esci dalla tua zona di comfort e inizia a perseguire dei piccoli obiettivi raggiungibili. ... Fai tesoro delle tue esperienze pregresse. ... Valuta di rivolgerti a uno psicoterapeuta. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su viterbo.unicusano.it Quando una persona ha carattere? Avere carattere implica essere persone integre, che rispettano e si fanno rispettare. Non si piegano al volere altrui per paura e sanno identificare il dubbio quando si presenta, oltre a saper riconoscere quando sono gli altri ad avere ragione. Non cambiano in altezza. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su lamenteemeravigliosa.it ← Articolo precedente Perché la regina si veste colorata? Articolo successivo → Dove vivono i veri ricchi?