Come si chiama una persona che suda tanto?

Domanda di: Rosaria Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Per alcune persone, però, la sudorazione può essere eccessiva e causare forte disagio e imbarazzo. Si parla in questi casi di iperidrosi.

Come si chiama la malattia di chi suda troppo?

L'iperidrosi è dunque un fenomeno patologico, e può essere secondaria, cioè dovuta a malattie sottostanti (obesità, menopausa, neoplasie, diabete, ipertiroidismo, gotta) oppure primaria, cioè senza una causa evidente.

Che vuol dire quando si suda troppo?

Le condizioni che inducono sudorazione possono comprendere cambiamenti nella temperatura esterna, lo svolgimento di qualche attività fisica, situazioni emotive intense (come ansia, stress, paura, imbarazzo, rabbia), la febbre, infezioni o l'inizio della menopausa.

Cosa vuol dire quando una persona suda senza motivo?

La sudorazione improvvisa può risultare da situazioni transitorie di nervosismo e forti crisi di ansia. Questo sintomo si può riscontrare anche quando si presenta un attacco di panico, associandosi a palpitazioni, tachicardia e senso di angoscia o di costrizione al petto.

Come si fa a capire se si soffre di iperidrosi?

Sintomi più comuni

L'iperidrosi si manifesta essenzialmente con una produzione spontanea massiccia di sudore, non legata a fattori ambientali esterni o all'esercizio fisico. La perdita di liquidi è in genere molto abbondante, al punto da arrivare ad avere mani e/o fronte gocciolanti e calze e/o vestiti inzuppati.

Iperidrosi, cosa fare quando si suda troppo? La parola all’esperto