Come si chiamano i mezzi dei vigili del fuoco?

Domanda di: Elio Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

I principali mezzi coinvolti negli interventi sono l'autopompa, l'autobotte e l'autoscala.

Come si chiama il mezzo dei pompieri?

Un'autopompa o camion dei pompieri è un veicolo progettato per aiutare nella lotta contro gli incendi. Le sue funzioni comprendono il trasporto di vigili del fuoco alla scena di un incendio, con l'acqua e le attrezzature utili allo spegnimento.

Quali sono i mezzi dei vigili del fuoco?

Mezzi
  • Auto pompa serbatoio;
  • Autobotte pompa;
  • Autogrù;
  • Anfibio;
  • Automezzo Cingolato Bimodulare;
  • Carro viveri;
  • Fuoristrada;
  • Movimento terra;

Cosa usano i vigili del fuoco per spegnere un incendio?

Gli estintori a schiuma sono impiegati per lo spegnimento dei fuochi di classe A e B, spegnimento che avviene per soffocamento, dovuto all'effetto filmante (uno strato di schiuma-film che si espande sul fuoco).

Che veicoli vengono principalmente usati nel Cnvvf?

In generale viene scelto un mezzo pesante che può agevolmente muoversi anche sullo sterrato, possibilmente a quattro ruote motrici. Un buon esempio è il vecchio ma solido Iveco VM90, il quale è a tutti gli effetti un veicolo militare leggero.

I segreti del CAMION dei POMPIERI | Come funziona l'APS Man-Bai dei Vigili del Fuoco