VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Come si chiama la giacca del kimono?
Il kimono, sia maschile che femminile, può essere indossato da solo oppure, specialmente nei mesi più freddi dell'anno, coperto da una giacca foderata chiamata “haori”. Lo haori è un indumento di seta che copre dalle spalle fino alla vita.
Cosa si indossa sotto il kimono?
Un kimono rovinato sotto il punto vita può comunque essere indossato sotto una hakama. Esistono diversi stili di kimono per le varie occasioni, dalle più formali alle più familiari.
Cosa è un obi?
All'Unità di Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.) vengono inviati, dai medici del Pronto Soccorso, casi con malattie che non necessitano di ricovero immediato, ma di una terapia con osservazione per alcune ore e/o di un approfondimento diagnostico.
Come si chiama il vestito da geisha?
Modelli di Kimono da Donna Il Mofuku viene infatti indossato per le cerimonie funebri, mentre il Susohiki è il tipico kimono indossato dalle Geishe. Tutti gli altri modelli possono variare a livello di tessuto e suscitare diverse sensazioni a seconda del materiale utilizzato.
Come si mette lo yukata?
Indossare lo yukata Come nel caso del kimono, Il lato sinistro dell'indumento viene sovrapposto sul lato destro (il contrario va evitato, dato che soltanto ai funerali si sovrappone il destro sul sinistro) e viene usato l'obi, una cintura apposita che viene legata in vita per chiudere lo yukata.
Come si chiamano i kimono corti?
Haori (羽織) è la giacca o soprabito per il kimono, e senza ombra di dubbio è quella più conosciuta e diffusa (anche qui in occidente) fra le varie tipologie di giacche tradizionali giapponesi. Ha la stessa forma di un kimono, solamente è più corto e arriva circa ad altezza coscia.
Cosa mettere sopra il kimono?
Per una giornata libera, invece, potete tranquillamente indossarlo sopra un paio di shorts in denim e una maglietta o un top oppure utilizzare direttamente il kimono corto come vestito: vi basterà annodarlo in vita, indossare un paio di sneakers e sarete fresche e comode per tutto il giorno.
Cosa significa regalare un kimono?
E' l'esatto opposto di qualunque idea di razionalità; è tanto costoso quanto scomodo; rappresenta la rigidità della virtù, dell'ordine, della modestia, ossia quanto di più indigeribile per una donna che voglia essere (e alla quale venga chiesto di essere) moderna, attiva, propositiva.
Come si chiamano i diversi tipi di pantaloni?
Tutti i tipi di modelli dei pantaloni
Pantaloni dritti senza pince; pantaloni dritti con pince; pantaloni dritti con pince e risvolti; pantaloni a sigaretta; pantaloni svasati, a campana o a zampa di elefante; pantaloni gaucho; pantaloni all'odalisca; pantaloni a sacco, con la parte alta molto ampia;
Come si chiamano i pantaloni aderenti?
I leggings (termine inglese) sono un tipo di pantalone aderente, indossato sulle gambe dalle donne e dagli uomini, arrivando a coprire di solito fino al polpaccio.
Come si chiamano i pantaloni con la riga?
04Che ci crediate o no, nella prossima stagione si assisterà al loro ritorno: i pantaloni con la riga laterale, noti anche con il nome inglese “side panel pants” saranno un tormentone. A confermarlo sono attrici, modelle e fashion blogger che colgono ogni occasione per indossarli.
Cosa è una Oiran?
Scritto in giapponese, consiste in due kanji, 花 i cui significati sono "fiore" e 魁 "conduttore", "primo". Tecnicamente, solo le prostitute d'alto rango di Yoshiwara erano dette oiran, sebbene il termine sia aperto a tutte.
Che differenza c'è tra maiko e geisha?
Una geisha è un'artista fatta e finita. Le maiko, al contrario, sono ragazze nel fiore degli anni, farfalle colorate al confine tra adolescenza e maturità, e il loro abbigliamento è appariscente e sgargiante, con kimono intonati al passare delle stagioni, dalle lunghe maniche e dagli ancor più lunghi obi.
Cosa significa maiko?
La maiko è la geisha apprendista: ha un'età compresa fra i 15-16 e i 20 anni e il suo aspetto è molto diverso da quello della geisha professionista.
Perché si chiama obi?
Il nome Obi proviene dalla trascrizione fonetica della parola francese hobby e simbolo della compagnia è un castoro; Manfred Maus acquistò per 10.000 marchi tedeschi (3000 franchi) da una società di nome Seramo di proprietà di tre imprenditori francesi il marchio costituito dalla parola e dal castoro, che brevettarono ...
Quanti obi ci sono in Italia?
Oggi OBI in Italia è uno dei principali operatori del settore bricolage, ed è presente con 56 punti vendita posizionati tra il nord e il centro Italia.
Come si mette obi?
Avvolgete l'obi intorno al corpo una prima volta, ruotando in senso orario. Regolate l'obi in modo che sia bello stretto, quindi ripetete il passaggio. Avvolgere l'obi intorno al busto due volte, stringendolo a ogni rotazione completa.
Quando si mette lo yukata?
Lo yukata, a differenza del kimono, ha uno stile più casual e informale. Non solo, dato il tessuto con il quale viene cucito, che può variare tra il lino, la canapa o il cotone leggero, esso può essere indossato principalmente durante l'estate e la primavera.
Come si chiama la divisa di Kung Fu?
Il tangzhuang appare come una camicia abbastanza simile allo standard originale occidentale, ma con due sostanziali differenze: la prima vede la presenza di alamari al posto dei bottoni, la seconda (meno prominente della prima) è la presenza di due aperture laterali ai fianchi.
Perché il kimono e bianco?
Il kimono, con il suo colore bianco e con l'assenza di ornamenti, simboleggia la purezza e la semplicità. Bianco come il fiore di ciliegio, simbolo che, insieme alla spada, rappresentava per il samurai la forza, la purezza d'animo ed il coraggio.