Come si chiamano i rubinetti della doccia?

Domanda di: Mariapia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

Le modalità sono varie, le raggruppo in 3 specifiche soluzioni: doccetta, doccino, soffione. Ma possono, devono, anche coesistere.

Come si chiamano i componenti di una doccia?

La doccia è un "sistema", una combinazione di tre elementi, che si acquistano separatamente: piatto, box e rubinetteria. La doccia per gli spazi più comuni si risolve con modelli di produzione.

Come si chiama il coso dove esce l'acqua dalla doccia?

Doccino. Il doccino per doccia è anche chiamato microfono e come il soffione è la parte finale dell'impianto idraulico da cui fuoriesce l'acqua per lavarsi. Esso è collegato a un tubo flessibile che ne facilita l'utilizzo, in quanto si è liberi di indirizzare il getto d'acqua dove si desidera.

Che cosa è il miscelatore doccia?

Cos'è un miscelatore doccia? E' presto detto. Si tratta di una leva, unica, che serve a miscelare l'acqua calda con quella fredda, così da avere un getto a temperatura ideale.

Come si chiama getto doccia?

Il soffione doccia è il terminale dell'impianto idrico che permette l'erogazione dell'acqua e consentendo così di lavarsi comodamente. Si tratta quindi di un componente tecnico molto importante che si inserisce nel contesto dell'area doccia.

#3 | COME MONTARE UN MISCELATORE DOCCIA - VASCA | Teorema Rubinetterie | "I CONSIGLI DI BEPPE"