Come si chiamano i test cognitivi?

Domanda di: Sig. Danny Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

I test neuropsicologici sono degli strumenti di valutazione del funzionamento delle funzioni o dei processi cognitivi come la memoria, l'attenzione, il linguaggio, le funzioni esecutive e le abilità visuo-spaziali.

Qual è il test per la valutazione cognitiva più utilizzato?

Fra gli strumenti proposti per la valutazione dello stato cognitivo il Mini Mental State Examination (MMSE) è il più usato per la breve durata (circa 10 minuti) e la buona riproducibilità (vedi Tabella 1).

Come si chiama il test per valutare lo stato cognitivo del paziente?

Il cosiddetto “Mini Mental Status” o “Test” è un breve esame per valutare, senza pretesa di completezza ma con una certa affidabilità, lo stato neuro-cognitivo e funzionale di un paziente.

Quali sono i test per la memoria?

I test per la valutazione della memoria più usati sono il MMSE e SPMSQ, in casi specifici può essere applicato il MOCA, il test della fluenza verbale fonemica e semantica, il test dell'orologio, il test delle matrici attenzionali e la rievocazione di un breve racconto.

Cosa si intende per test cognitivo?

L'esame cognitivo consiste in un esame delle attuali funzioni cognitive attraverso una valutazione dell'aspetto generale, del comportamento, della presenza di pensieri o percezioni insoliti o bizzarri (p. es., deliri, allucinazioni), dell'umore e di tutti gli aspetti cognitivi (p.

TEST PSICOLOGICI E COGNITIVI - Fai il Test di Shulte Online