VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Che cosa è lo scrocco della serratura?
Lo scrocco è un componente di ferramenta della serratura della porta ed è il perno a forma di cuneo che, tramite una molla, rientra nel serramento quando si abbassa la maniglia oppure quando viene a contatto con il telaio.
Come si chiama lo scrocco della porta?
Lo scrocco sotto molla di una serratura, chiamato anche mezzo-giro o scivolo, gioca un ruolo fondamentale nell'utilizzo quotidiano di una porta.
Come è fatta la serratura di una porta?
è composta da un blocco comprendente il meccanismo, il chiavistello, che assicura la chiusura, la bocchetta in cui penetra il chiavistello e che viene assicurata al telaio dell'infisso; una chiave idonea aziona il meccanismo ottenendo la chiusura (o l'apertura) della serratura attraverso la fuoriuscita (o il rientro) ...
Come si chiama il cilindro della serratura?
Nottolino e serratura europea. Come abbiamo anticipato, il nottolino è una componente del cilindro europeo: oggi tra le serrature più diffuse e anche sicure sul mercato.
Come è fatta serratura porta interna?
Le serrature delle porte interne sono generalmente a scrocco di tipo patent, montate ad incasso. Nella parte superiore trovi due maniglie, o due pomoli, con le loro placche o rosette, poste ai lati della porta, unite da un asse che attraversa lo spessore della porta stessa, detto quadro.
Come si chiama la parte dove si chiude la porta?
La serratura è l'elemento di chiusura della porta. Esistono tipologie denominate meccaniche o magnetiche e si differenziano tra loro per il tipo di sistema di chiusura. Possono essere azionate da semplici chiavi, che sono le più comunemente utilizzate per le porte da interni, o da cilindri europei detti anche “Yale”.
Come si chiama il buco della serratura?
toppa: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica.
Che cos'è l'entrata di una serratura?
L'entrata non è altro che la distanza tra il frontale della serratura e il foro chiave/cilindro. Un'altra dimensione importantissima è la distanza I, chiamata interasse, ossia la distanza tra centro del cilindro e foro maniglia.
Che cos'è il nottolino della serratura?
– 1. Piccolo saliscendi di porta rustica, di finestra, e sim.; prov.
Come è fatto un nottolino?
Il nottolino della serratura è rappresentato da due tipologie: standard: presenta un profilo a chiave estratta che trova alloggio all'interno del corpo in toto; antisfiatamento: presenta, invece, un profilo a chiave estratta verso l'esterno.
Come si chiama la chiave che apre tutte le serrature?
SISTEMA A CHIAVE MAESTRA Ogni chiave apre la propria porta. La Chiave Maestra apre tutte le porte.
Come si chiama la parte dove si inserisce la chiave?
toppa: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica.
Cosa è il cilindro della porta?
Un cilindro è un dispositivo, collegato direttamente alla serratura, che permette l'apertura o la chiusura di un serramento ove ne è previsto l'utilizzo.
Come è fatto un cilindro?
Il cilindro ha caratteristiche definite e generalmente è un corpo cavo con un rivestimento interno chiamato canna o camicia. La camicia ha una geometria tronco-conica a motore freddo, per limitare i problemi di tenuta. Sono stati creati anche cilindri ovali (Honda NR), così come anche per i motori rotativi.
Come si chiama la toppa della porta?
Comunemente, con il termine passepartout si intende una chiave a singola mappa in grado di aprire una serie di serrature, tipicamente quelle applicate alle porte interne di un'abitazione.
Dove entra lo scrocco della serratura?
La serratura, solitamente ad incasso, è dotata di un perno retrattile a forma di cuneo, lo scrocco appunto, il quale grazie alla presenza di una molla si ritrae quando si abbassa la maniglia, oppure quando entra a contatto con il telaio della porta.
Come bloccare lo scrocco della serratura?
1° Svitare la vite fino a che lo scrocco non é uscito. 2° Ruotare lo scrocco di 180° 3° Riavvitare la vite bloccando con forza.
Come si chiama il pomello della porta?
La maniglia, solitamente, è un accessorio che in collegamento con una serratura permette di aprire e chiudere una porta.
Chi è lo scrocco?
Lo scrocco è un componente di ferramenta della serratura della porta ed è il perno a forma di cuneo che, tramite una molla, rientra nel serramento quando si abbassa la maniglia oppure quando viene a contatto con il telaio. More....
Come si chiama la maniglia della porta?
La maniglia di trascinamento o semplicemente detto maniglione, ha una forma di U e viene montata verticalmente o orizzontalmente su portoni e si aprono con la sola spinta oppure tirandoli verso l'utilizzatore.