Come si chiamano le parti della serratura di una porta?

Domanda di: Lauro Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

le serrature per le porte a battente o scorrevoli in legno o MDF sono a infilare. Il corpo della serratura è infatti incastrato e nascosto all'interno dello spessore della porta. Una seconda parte metallica, detta incontro, fissata sullo stipite della porta, accoglie lo scrocco e il chiavistello in fase di chiusura.

Come si chiamano i componenti della serratura?

la testiera: è il lato visibile di una serratura da incasso. Ha lo scopo di fissare il meccanismo della serratura nello spessore della porta. Si può fare una distinzione tra testiera a punte quadrate e modelli a punte arrotondate. la cassa: è la parte esterna della serratura, contiene tutto il meccanismo di bloccaggio.

Come si chiama la linguetta della serratura?

Per sbloccare la porta, la chiave va girata in direzione opposta. Bloccaggio alla chiusura: la porta si blocca automaticamente solo sullo scrocco (“linguetta”) della serratura principale.

Come si chiama la serratura di una porta?

Le serrature delle porte interne, dette anche patent, sono di norma molto diverse da quelle montate sulle porte blindate.

Come è fatta una serratura?

Una serratura può essere composta da ferro, acciaio inox, ottone e zinco. Sarà quindi importante sapere quali compongono il tuo meccanismo per sostituirlo con le componenti complementari corrette.

Miglior modo - Come sostituire il cilindretto della serratura / fermatura facilmente e velocemente