Come si chiamano le parti laterali delle navi?

Domanda di: Miriam Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua. I fianchi di poppa sono detti anche o giardinetti, collegati da un elemento chiamato specchio di poppa o anche, nel caso di poppa tronca, quadro.

Come si chiama la parte laterale della nave?

Babordo è il lato sinistro della nave, guardando verso la prua e di spalle alla poppa. Tribordo è il contrario di babordo, il lato destro della barca, guardando verso la prua e di spalle alla poppa.

Che cosa è la prua?

L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.

Come si chiama l'organo a prua delle navi?

Foro situato presso la prua delle navi, sul fasciame esterno laterale dello scafo (mascone), cui fa capo un grosso tubo che porta fino al ponte di coperta: in questo canale passa la catena dell'ancora e, quando questa è senza ceppo, anche il fuso, che così arriva direttamente sul ponte.

Come si chiama il pavimento di una nave?

Il ponte è il pavimento dell'unità navale e viene definito come un ordine di bagli fasciato.

Titanic VS Navi da Crociera Moderne