Come si chiamano quelli che danno le stelle Michelin?

Domanda di: Ubaldo Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

Gli ispettori Michelin, notoriamente anonimi, tutti dipendenti Michelin a tempo pieno ed ex professionisti della ristorazione e dell'ospitalità, assumono le decisioni. Ogni ristorante viene visitato da diversi ispettori, che in seguito discutono e confrontano le rispettive esperienze per prendere una decisione finale.

Come si chiama chi dà le stelle Michelin?

Il riconoscimento più importante. La stella Michelin è uno dei riconoscimenti più ambiti per ogni chef. Sappiamo bene che la stella viene attribuita al ristorante – o le stelle, da una a tre – ma il merito e la responsabilità sono dello chef.

Come si fa ad avere le stelle Michelin?

Visitando il sito ufficiale di Online Star Register (OSR.org) puoi regalare una stella e scegliere il pacchetto che desideri. Dopodiché, dovrai assegnare il nome alla stella, e una volta scelte le varianti del cofanetto regalo dovrai inserire l'indirizzo di spedizione dove vorrai che il pacchetto sarà recapitato.

Chi è lo chef più stellato del mondo?

Il record assoluto era quello di Joël Robuchon: è stato lui, lo chef scomparso nel 2018, il più stellato del mondo, con 32 stelle Michelin assegnate durante la carriera. Adesso è invece Alain Ducasse a detenere più stelle in assoluto: 14.

Chi è lo chef più stellato d'Italia?

Dunque chi ha più stelle Michelin in Italia? La risposta a questa domanda è una sola: lo chef Enrico Bartolini, che ha 12 stelle Michelin.

Ristoranti stellati, come funzionano le "stelle" Michelin (Davide Oldani)