Quanti giorni consecutivi si può lavorare in Svizzera?

Domanda di: Gregorio Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

In deroga al paragrafo 2, il lavoratore può essere impiegato per 7 giorni consecutivi se l'orario di lavoro giornaliero non è superiore alle 9 ore e se immediatamente dopo il settimo giorno, vengono concesse almeno 83 ore di libero consecutive.

Quanti giorni di seguito si può lavorare senza riposo?

Il lavoratore dipendente ogni 7 giorni ha diritto a riposare almeno 24 ore consecutive che si cumulano con le 11 ore giornaliere di riposo. Di solito questo giorno di riposo coincide con la domenica. È possibile lavorare 12 giorni di fila, ma il lavoratore ha diritto a 2 giorni di fila di riposo.

Quanti giorni di lavoro di seguito si possono fare?

I lavoratori possono essere occupati per al massimo 6 giorni di lavoro consecutivi, dopodiché è obbligatorio godere di un giorno di riposo (art. 16 OLL 1). Tra due giorni lavorativi deve essere rispettato un riposo giornaliero di almeno 11 ore.

Quanti giorni consecutivi si può lavorare part time?

Cioè l'azienda può far lavorare sino a 12 giorni consecutivi, salvo poi essere tenuta a lasciare riposare il lavoratore per 2 giorni di seguito.

Quanti giorni alla settimana si lavora in Svizzera?

Giorni lavorativi settimanali (art.

La durata massima della settimana lavorativa è di 5,5 giorni lavorativi al massimo. In determinate circostanze e in accordo con il dipendente, questa può essere estesa a 6 giorni alla settimana.

Vivere e lavorare in Svizzera | Pro e Contro