Come si chiamava prima latina?

Domanda di: Marianita Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Con decreto luogotenenziale 9 aprile 1945, n. 270, Umberto di Savoia Principe di Piemonte in qualità di Luogotenente Generale del Regno autorizza il comune di Littoria a modificare la propria denominazione in Latina.

Come si chiamava Latina prima di Littoria?

18 dicembre 1932: inaugurazione di Littoria; 18 dicembre 1934: nascita della Provincia di Littoria; 29 settembre 1944: Littoria diventa Latinia, poi Latina (il cambio di denominazione ufficiale c'è stato col decreto luogotenenziale del 9 aprile 1945, n. 270.)

Da quando Latina e provincia?

La Provincia di Latina è nata il 18 dicembre 1934 con il nome di "Provincia di Littoria", solo dal 1945 ha assunto il nome di "Provincia di Latina".

Come nasce Littoria?

Littoria venne alla luce intorno al primo centro urbano chiamato Cancello del Quadrato, dal nome della località in cui si formava il trivio di strade – dove passava il primo tratto della ferrovia costruita nei primi anni del '900 – a cui facevano riferimento prima del 1918 i vari edifici di una delle aziende Caetani, ...

Perché Mussolini scelse il fascio littorio?

Il fascio era usato come strumento di giustizia: le verghe servivano per le pene minori, le scuri per la pena capitale. Inoltre, rappresentava l'insegna propria del magistrato che l'amministrava e, successivamente, una generica insegna di potere.

LATINO La prima declinazione in latino